Marelli commenta le proteste dell’Inter sul gol di Adzic e il contatto tra i piedi

Analisi delle decisioni arbitrali durante la partita tra Juventus e Inter
La recente sfida tra Juventus e Inter, conclusa con un risultato di 4-3 a favore dei bianconeri, ha suscitato discussioni riguardo ad alcune decisioni arbitrali. In particolare, l’attenzione si è concentrata sul momento che ha preceduto il gol di Adzic, coinvolgendo un contrasto tra due giocatori dell’Inter. Un’analisi professionale del commentatore Marelli fornisce chiarimenti su questa fase cruciale della partita.
Il contatto tra Khephren Thuram e Bonny: cosa dice Marelli
Il ruolo del VAR nel controllo dell’azione
Durante il confronto in area nerazzurra, Khephren Thuram ha toccato il pallone in una zona vicina alla linea di fondo, entrando in contatto con Bonny. Successivamente, i due sono scontrati leggermente con i piedi. In questa fase, il VAR ha effettuato un controllo approfondito per valutare eventuali irregolarità.
Le parole di Marelli sull’incidente
Secondo l’ex arbitro Marelli, le immagini hanno mostrato che:
- Il contatto con il pallone è stato effettuato senza infrazione significativa.
- Il contatto tra i piedi dei due giocatori è risultato minimo e non rilevante ai fini dell’azione.
- Il colpo al volto subito da Bonny è stato molto lieve e non sufficiente per considerarlo falloso.
- Per queste ragioni, la decisione di lasciare proseguire l’azione e confermare il gol di Adzic appare corretta.
Impatto sulla validità del gol di Adzic
L’episodio si è verificato poco prima della realizzazione decisiva dell’attaccante juventino. Nonostante le proteste dell’Inter, il controllo del VAR ha concluso che il contatto tra Thuram e Bonny fosse troppo lieve per influenzare l’esito della manovra. Di conseguenza, la rete è stata ritenuta valida e regolare ai fini del risultato finale.
Personaggi principali coinvolti nell’evento
- Khephren Thuram
- Bonny
- Adzic
- Marelli (ex arbitro)
- Tifosi dell’Inter
- Tifosi della Juventus