Marelli sostiene che la juventus meritava solo un rigore contro udinese

Analisi delle decisioni arbitrali nel match Juventus-Udinese
Nel recente incontro di Serie A, Juventus ha finalmente ottenuto una vittoria dopo un periodo di 46 giorni senza successi, con un risultato di 3-1 contro l’Udinese. La partita è stata al centro di numerosi dibattiti riguardo alle decisioni prese dal VAR e dagli arbitri, in particolare per quanto riguarda due decisioni sui calci di rigore.
il primo rigore: una decisione condivisa da Luca Marelli
Il penalty a favore della Juventus
Il primo calcio di rigore, contestato e poi trasformato da Dusan Vlahovic, è stato assegnato per un fallo commesso da Saba Goglichidze su Vlahovic. Luca Marelli, uno dei principali esperti di arbitri in Italia, ha espresso un parere positivo sulla decisione di Marco Di Bello di concedere il penalty, ritenendo che la comminazione fosse corretta.
Nella sua analisi, Marelli ha chiaramente sottolineato come il contatto sia stato evidente e che Vlahovic avesse il sopravvento nella situazione, anche se la tenuta dell’attaccante serbo risultava meno severa rispetto a quella dell’avversario. Marelli ha anche evidenziato che l’intervento di Goglichidze rappresentava un fallo reale, giustificando così l’assegnazione del calcio di rigore.
la posizione di Luca Marelli
Il noto ex arbitro ha commentato che l’unico rigore ritenuto corretto dalla sua analisi è quello convalidato per la Juventus, mentre le altre decisioni possono essere soggette a discussioni.
il secondo rigore: una decisione discusse
le perplessità sulla decisione di Yildiz
Il secondo calcio di rigore, concesso a Kenan Yildiz in pieno recupero, ha suscitato molte polemiche. Dall’analisi di Marelli emerge che il fallo segnalato dall’arbitro su Yildiz, inizialmente punito, non avrebbe dovuto essere convalidato.
L’interazione tra Yildiz e Goglichidze è stata giudicata troppo lieve per giustificare un penalty. Marelli ha concluso che la decisione di assegnare il rigore è stata eccessiva e sbagliata.
analisi di Marelli
Per Marelli, il contatto tra i due giocatori era di natura estremamente leggera e non avrebbe giustificato l’intervento arbitrale, che avrebbe dovuto lasciare la decisione al campo senza ricorrere al triplice fischio.
criticità nelle decisioni arbitrali recenti
In passato, Luca Marelli ha già evidenziato problematiche simili, come il mancato riconoscimento di falli fondamentali, tra cui quello di Mario Gila su Francisco Conceicao durante Lazio-Juventus. La sua analisi si distingue per un approccio rigoroso e un’interpretazione fedele delle dinamiche di gioco.
personaggi e esperti coinvolti
- Marco Di Bello — arbitro designato per la partita
- Saba Goglichidze — calciatore dell’Udinese coinvolto nel fallo sulla Juventus
- Kenan Yildiz — attaccante della Juventus protagonista del penalty finale
- Luca Marelli — ex arbitro e analista di regolamento

