Mario manera morto addio all ex difensore italiano che aveva 78 anni

la scomparsa di mario manera: un pezzo di storia del calcio italiano si spegne
Il mondo del calcio italiano e, in particolare, quello del Cagliari si stringe in un momento di profondo cordoglio per la perdita di Mario Manera. Ex difensore di rilievo, Manera si è spento a 78 anni nel suo paese natale, Bascapè, in provincia di Pavia. La vicenda di questa figura, che ha lasciato un segno sia per la sua carriera che per le stagioni più significative del calcio sardo, rappresenta un capitolo importante della storia sportiva nazionale.
carriera e ruolo di mario manera nel calcio italiano
Originario di Melegnano, Mario Manera iniziò la sua professione sportiva nella Melegnanese, poi proseguì con Pro Patria e Reggiana. La svolta arrivò con il trasferimento al Brescia, con il quale esordì in Serie A il 14 settembre 1969 in occasione di una sfida contro il Milan. In quella stagione, collezionò 21 presenze, confermando la sua affidabilità come difensore.
il periodo al cagliari e il suo impatto storico
Nel novembre del 1970, Manera fu acquistato dal Cagliari in un momento cruciale, poche settimane dopo lo scudetto del 1970. La squadra sarda, reduce da quel trionfo, si trovava a fronteggiare una fase di transizione. Perdita del leader indiscusso Gigi Riva a causa di un grave infortunio in Austria, il club si trovava ad affrontare un momento di difficoltà. In questo contesto, Manera si unì al roster, anche se al momento della sua firma non riuscì mai a scendere in campo ufficialmente, a causa della forte concorrenza nel reparto difensivo.
l’immagine di maniera e il suo ricordo tra tifosi e collezionisti
Nonostante l’assenza di presenze ufficiali, Mario Manera rimane uno dei simboli iconici della storia del Cagliari. La sua immagine è stata immortalata nelle figurine dell’album Panini, indossando la divisa bianca con dettagli rossoblù e il prestigioso scudetto tricolore cucito sul petto. La sua figura rappresenta una memoria indelebile per tifosi e collezionisti, simbolo di un’epoca che ha scritto la storia del calcio sardo.
gli altri percorsi professionali e il lascito di manier
Durante la sua carriera, Manera si distinse per la sua affidabilità come difensore e per la disciplina in campo. Dopo il suo passaggio nel Cagliari, proseguì il percorso in club prestigiosi come Genoa, dove ebbe l’opportunità di lavorare di nuovo con Silvestri, contribuendo alla promozione in Serie A nel 1973. Successivamente, giocò con Atalanta e Piacenza, concludendo la carriera nel 1979 con il Pro Piacenza.
le ultime volontà e atti di cordoglio
Secondo quanto riportato da l’Unione Sarda, i funerali si terranno nella giornata del 7 novembre, alle 15:30, nella chiesa parrocchiale di Bascapè. La comunità locale e i tifosi del Cagliari ricorderanno Mario Manera con un ultimo saluto. Il Cagliari Calcio ha espresso il proprio dolore attraverso un messaggio ufficiale, sottolineando l’affetto e il rispetto nei confronti della figura che ha rappresentato un pezzo di storia del club.
personaggi e figure di rilievo presenti nell’evento funebre
- rappresentanti del Cagliari Calcio
- familiari e amici di Mario Manera
- ex compagni di squadra
- enti locali e tifoseria cittadina
