Mercato juve: deluso l’obiettivo in difesa con l’annuncio ufficiale

Contenuti dell'articolo

situazione di mercato e preparativi per la nuova stagione della juventus

La Juventus si prepara all’inizio della prossima campagna sportiva, con un focus particolare sulle operazioni di mercato e sui programmi di pre-stagione. Dopo la conclusione dell’ultima stagione, i bianconeri stanno organizzando il ritiro estivo e definendo le strategie per rafforzare la rosa, soprattutto nel reparto difensivo. La gestione delle cessioni e degli acquisti rappresenta un elemento cruciale per garantire un team competitivo sotto la guida del tecnico croato Igor Tudor.

programmi di ritiro e prime amichevoli estive

La squadra tornerà in campo alla Continassa dopo una settimana di pausa, pronti a iniziare il ritiro pre-campionato. In programma ci sono due partite amichevoli: la prima contro la Reggiana, prevista per il 2 agosto, seguita da un breve soggiorno in Germania ad Herzogenaurach. Il tour si concluderà con una sfida al Signal Iduna Park, offrendo ai giocatori l’opportunità di testare forma fisica e schemi tattici prima dell’inizio ufficiale della stagione.

operazioni di mercato in corso: uscite e rinforzi

Il mercato estivo è caratterizzato da numerose operazioni in uscita, con l’obiettivo di liberare risorse finanziarie da reinvestire in nuovi innesti. La dirigenza lavora attivamente per consegnare a Tudor una rosa più completa ed equilibrata. Tra le priorità vi è il rafforzamento del reparto difensivo, dove bisogna trovare un’alternativa valida a David Hancko, ormai prossimo alla partenza.

addio a hancko: trasferimento in arabia saudita

Il nome di David Hancko era stato tra i principali obiettivi della Juventus per rinforzare la linea difensiva futura. Dopo mesi di trattative, lo slovacco ha deciso di accettare l’offerta dell’Al-Nassr, club saudita guidato da Cristiano Ronaldo. Secondo fonti affidabili, l’accordo tra il difensore e il nuovo club sarebbe stato raggiunto fino al 2028 con una cifra vicina ai 33 milioni di euro che il Feyenoord incasserà dalla cessione.

motivi della scelta e conseguenze sul mercato juventino

L’interesse mostrato dal tecnico Tudor verso Hancko non ha portato all’esito sperato; le sue caratteristiche si adattavano bene allo stile difensivo desiderato ma le strade tra giocatore e club si sono separate. La società dovrà ora individuare alternative valide sul mercato per sostituire lo slovacco senza compromettere gli obiettivi stagionali.

problemi nel reparto difensivo: necessità di rinforzi

I ritorni di Bremer e Juan Cuadrado non bastano a colmare le lacune presenti nella linea arretrata della squadra. Anche Rugani è tornato dal prestito ma non rappresenta ancora una soluzione definitiva o sufficiente a elevare il livello complessivo del reparto difensivo.

possibili alternative: nomi caldi sul mercato

Sul fronte delle trattative emergono alcuni profili che potrebbero fare al caso di Tudor. Tra questi spicca Giovanni Leoni del Parma, giovane talento classe 2006 richiesto anche dall’Inter; Il costo richiesto dai ducali si aggira intorno ai 40 milioni di euro, rendendo difficile ogni trattativa immediata.

Personaggi coinvolti:
  • Cristiano Giuntoli (direttore generale)
  • Cristiano Ronaldo (proprietario dell’Al-Nassr)
  • Damián Comolli (dirigente juventino)
  • Igor Tudor (allenatore)
  • Cristian Chivu (interessato a Leoni)

Scritto da wp_10570036