Mercato juve esterno: i 4 nomi in corsa tra novità e favoriti

Analisi dettagliata delle strategie di mercato della Juventus per le fasce esterne
Nel contesto dell’imminente calciomercato di gennaio, la Juventus si propone di rafforzare in modo deciso le corsie laterali, considerando anche le recenti problematiche difensive. La squadra di Igor Tudor mira a individuare profili di qualità e duttilità per ottimizzare le rotazioni e aumentare la reattività in campo. La priorità assoluta resta la sostituzione di Bremer, anche alla luce dell’infortunio che lo ha coinvolto, ma gli incaricati di mercato seguono più tracce contemporaneamente, puntando a diversi profili di esterni.
il ruolo dell’esterno destro: il nome di punta e i possibili ostacoli
Nahuel Molina: il sogno principale
Il favorito per la fascia destra si chiama Nahuel Molina, esterno argentino attualmente in forza all’Atletico Madrid. Secondo le analisi di Ceccarini, questa trattativa rappresenta la soluzione più semplice e realizzabile. Molina, infatti, sta trovando poca continuità con Simeone e ha espresso il desiderio di cambiare club per mantenere un posto nel pre-ritiro mondiale. La Juventus potrebbe riprovare, offrendo un prestito, dopo il rifiuto del mercato estivo.
Nonostante le opportunità, ci sono due principali ostacoli: il suo status di extracomunitario, che potrebbe creare problemi con l’ingaggio di Kim Min-jae in difesa, e il budget disponibile, che potrebbe concentrarsi sull’acquisto del difensore centrale piuttosto che su due operazioni contemporanee.
alternative a Molina: soluzioni low cost e profili di livello
Guerreiro, opzione economica per la fascia sinistra
Per la fascia sinistra, l’obiettivo principale appare Raphaël Guerreiro, esterno portoghese del Bayern Monaco. La sua situazione contrattuale lo pone in condizione di arrivare a parametro zero nel 2026 o, in alternativa, con una formula di prestito a breve termine. La sua esperienza e la sua duttilità rappresentano il complemento perfetto per la rosa bianconera, consentendo di far riposare Filip Kostic e di fornire maggiori alternative tattiche.
soluzioni di riserva e opzioni alternative
Perspectives sullo sfondo: Clauss e Teze
Tra le possibili opzioni meno costose si distinguono Jonathan Clauss, esterno francese con esperienze di affidabilità e costo contenuto, e Jordan Teze, difensore olandese del Monaco. Teze si presenta come un profilo estremamente versatile, capace di coprire sia il ruolo di terzino destro che di difensore centrale, rispondendo alle necessità di una rosa in fase di rinnovamento.
La decisione sulla prioritizzazione di queste trattative dipenderà strettamente da risorse economiche disponibili e dalla gestione delle esigenze immediate di sostituzione di Bremer. Se l’investimento principale riguarderà l’ambito difensivo, le alternative low cost saranno le più probabili per le fasce laterali.
Le figure coinvolte nel mercato della Juventus:
- Nordi Mukiele
- Giorgio Scalvini
- Perr Schuurs
- Mattia Viti
- Nicklas Süle
- Kim Min-jae
