Mercato juve il rinnovo del contratto che può bloccare il trasferimento in gennaio

Contenuti dell'articolo

Il mercato della Juventus e la sfida per un centrocampista di livello internazionale

Il settore degli acquisti della Juventus continua ad essere al centro di interesse e speculazioni, con una particolare attenzione rivolta a un profilo che potrebbe cambiare le sorti del centrocampo. La volontà di rinforzare questa zona chiave della rosa rimane forte, ma le concrete possibilità sono influenzate da numerosi fattori economici e strategici. In questo contesto si inseriscono le trattative e le proposte legate a un nome di spicco del calcio europeo, con una particolare attenzione alle dinamiche di mercato tra Europa e Arabia Saudita.

il sogno juventino: il grande obiettivo è sergej milinkovic-savic

Il desiderio di ritorno in Europa e la volontà del giocatore

Il nome che suscita maggiore entusiasmo tra i tifosi e la dirigenza è quello di Sergej Milinkovic-Savic. L’ex centrocampista della Lazio manifesterebbe nuovamente l’intenzione di competere ai massimi livelli del calcio internazionale. Questo desiderio di rientrare in un club di vertice rappresenta una leva importante per la Juventus, che sta studiando un’operazione con valori clamorosi. La trattativa si scontra con almeno due ostacoli principali: il trattamento economico del giocatore e le mosse di contrattacco del suo attuale club, Al-Hilal.

Le barriere finanziarie e la strategia della Juve

Il principale ostacolo alla cessione riguarda gli aspetti economici. Milinkovic-Savic riceve attualmente in Arabia Saudita un ingaggio molto elevato, pari a circa 20 milioni di euro netti all’anno, una cifra incompatibile con le possibilità della Juventus. Per avvicinarsi alle richieste del giocatore, il club torinese avrebbe messo sul tavolo una proposta triennale di 4-5 milioni di euro annui più bonus. Una cifra significativa per gli standard della Serie A, ma che impone al calciatore di accettare un sostanziale ridimensionamento del proprio salario, con un taglio stimato intorno al 75%.

l’obiettivo di blindare il giocatore da parte dell’al-hilal

Per impedire il suo approdo in Italia, il Al-Hilal ha già messo sul piatto un rinnovo di contratto fino al 2028, mantenendo invariato il suo stipendio attuale. Questa mossa si configura come un tentativo deciso di consolidare la fidelizzazione del calciatore, rendendo molto difficile eventuali trasferimenti in Europa nel breve termine.

le strategie e le scelte possibili per la juventus

La decisione finale dipende dalla disponibilità di Milinkovic-Savic a rinunciare a una parte consistente del suo ingaggio e dall’eventuale accordo con il club saudita. Per la Juventus, rilanciare l’assalto a partire da gennaio richiederebbe non solo un rifiuto della proposta di rinnovo da parte del giocatore, ma anche un evidente sacrificio economico. Una scelta che coinvolge aspetti di vita e di carriera, tra la possibilità di tornare a competere in Champions League e l’opportunità di accettare offerte molto più remunerative.

personaggi e membri del cast collegati alla trattativa

  • Sergej Milinkovic-Savic
  • Al-Hilal
  • Juventus
  • Le rappresentanze del calciatore
Scritto da wp_10570036