Mercato juve kostic potrebbe lasciare a giugno rinnovo difficile novità sul futuro dell esterno

Contenuti dell'articolo

situazione di mercato per il calciatore Kostic e le prospettive di futura destinazione

Nel delicato panorama delle strategie di mercato della Juventus, si evidenzia la difficile situazione contrattuale di Filip Kostic, il quale vedrà il proprio accordo con la società scadere a giugno 2026. La sua posizione contrattuale, unita alle recenti dinamiche tattiche e di formazione, suggerisce che il giocatore potrebbe lasciare Torino a parametro zero, con un possibile ritorno in Germania come percorso più credibile.

l’evoluzione del ruolo di Kostic e la sua marginalizzazione in squadra

caratteristiche e ruolo iniziale del serbo

Filip Kostic, arrivato in Italia nell’estate del 2022, si era distinto come uno dei migliori assist-man della Bundesliga, conquistando la scena come esterno di grande affidabilità sulla fascia sinistra. La sua propensione alla corsa e la qualità dei cross ne avevano fatto un elemento di spicco nel sistema tattico di Massimiliano Allegri.

cambiamenti con l’arrivo di Tudor

Con il passaggio alla gestione di Igor Tudor, il ruolo di Kostic si è progressivamente ridimensionato. Il nuovo approccio tattico preferisce esterni più abili in uno contro uno e nel gioco stretto, lasciando di fatto il serbo ai margini. La minore esposizione sul campo e le poche apparizioni sono la conseguente conseguenza di questa strategia.

impatto sul rinnovo contrattuale e prospettive di uscita

La ridotta partecipazione alle partite lascia intendere che un rinnovo contrattuale appare improbabile. La conclusione naturale del rapporto, alla scadenza del contratto, potrebbe rappresentare la soluzione più conveniente per entrambe le parti, permettendo di gestire con serenità la separazione.

vantaggi e opportunità per entrambe le parti coinvolte

Per la Juventus, la partenza di Kostic a parametro zero comporta un notevole risparmio sui costi di ingaggio e consente di liberare una casella importante a livello di budget. Per il calciatore, invece, si apre la possibilità di rilanciarsi in un contesto più compatibile con le proprie caratteristiche, in particolare in un club dove le sue doti di corsa e cross possano essere valorizzate nuovamente.

possibili destinazioni e ritorno nel calcio tedesco

Tra le ipotesi più concrete resta un ritorno in Germania, dove Kostic ha lasciato ricordi brillanti e ottenuto importanti successi. Tale scelta potrebbe rappresentare un’opportunità per lui di ritrovare continuità e tornare a esprimersi ai livelli iniziali, sfruttando le sue capacità di attaccante esterno.

personaggi e protagonisti correlati

  • Filip Kostic
  • Massimiliano Allegri
  • Igor Tudor
Scritto da wp_10570036