Mercato juve le sfide principali del direttore sportivo per risolvere tre casi complessi

Le sfide di mercato della Juventus dopo la nomina del nuovo direttore sportivo
In seguito alla recente nomina del nuovo dirigente incaricato di gestire la rosa e le strategie sportive, la Juventus si trova ad affrontare una fase cruciale caratterizzata da numerose interrogativi e incognite. Difesa, mercato in entrata e rinnovi contrattuali rappresentano i primi grandi ostacoli che il nuovo staff dovrà superare. In questa analisi, si approfondiscono le principali questioni e le sfide immediate sul tavolo degli operatori di mercato bianconeri.
Il candidato alla successione di Comolli
Profili in corsa per la posizione di direttore sportivo
Al centro delle decisioni si trovano tre nomi con un forte background nel settore calcistico. Il primo è Marco Ottolini, attuale responsabile sportivo del Genoa, riconosciuto come uno dei dirigenti più competenti nel panorama nazionale. Le alternative internazionali sono rappresentate da Domenico Teti, che ricopre lo stesso ruolo nel Wolverhampton in Premier League, e dallo spagnolo Diego Lopez, ex del Lens.
Le priorità del mercato troppo urgente
Interventi prioritari: difesa e ruolo di esterno
Uno dei nodi principali riguarda la linea difensiva, gravemente indebolita dall’infortunio di Gleison Bremer. L’obiettivo è reperire un innesto di livello elevato, capace di garantire stabilità e leadership nel reparto. Oltre alla difesa, si rende imprescindibile un rinforzo sulla fascia destra, poiché Joao Mario non ha soddisfatto le aspettative di Igor Tudor, lasciando un vuoto da colmare con un profilo affidabile e di esperienza.
Questioni interne e rinnovi strategici
Gestione di giocatori chiave e rinnovi
Il ruolo del nuovo direttore sportivo non riguarderà esclusivamente l’acquisto di nuovi profili. Ci sono due aspetti cruciali da affrontare: il caso di Teun Koopmeiners e il rinnovo di Kenan Yildiz. Il centrocampista olandese, acquistato a caro prezzo, ha dimostrato al di sotto delle aspettative, e sarà responsabilità della dirigenza decidere se tentare di recuperarlo o procedere a una sua cessione dolorosa, ma necessaria.
Per quanto riguarda Yildiz, invece, la priorità assoluta è assicurare un prolungamento contrattuale che rifletta il suo status di talento emergente e di futuro simbolo della Juventus. La società intende blindarlo il prima possibile, respingendo gli assalti delle grandi squadre europee e consolidando il suo ruolo all’interno del progetto sportivo.
Personaggi e membri chiave del nuovo progetto
- Marco Ottolini
- Domenico Teti
- Diego Lopez