Mercato juve nuova freccia per la fascia destra a gennaio comolli punta su questi due giocatori

Contenuti dell'articolo

La Juventus si sta già muovendo sul mercato di gennaio in vista di potenziali rinforzi nella zona di campo che necessita di interventi mirati. Con un rendimento che non ha soddisfatto le aspettative, il club si concentra in particolare sulla ricerca di un terzino destro di alto livello, per migliorare la rosa e rispondere alle esigenze tattiche della squadra.

Situazione attuale e motivazioni della ricerca

Il rendimento deludente di Joao Mario e la necessità di rinnovare la rosa

Il percorso di Joao Mario alla Juventus si è rivelato al di sotto delle previsioni. L’investimento in estate si sta rivelando fallimentare, con un impatto molto più basso rispetto alle aspettative iniziali. Per questa ragione, la dirigenza è impegnata a valutare alternative sul mercato, concentrandosi sulla ricerca di un terzino destro che possa rafforzare il reparto difensivo.

Andamento e gestione di Joao Mario

Da Tudor a Spalletti: la virata del rendimento

Il giocatore portoghese, classe 2000, è arrivato in prestito dall’Porto nel corso dell’estate, con il ruolo di fornire supporto alle fasce. Sotto la gestione di Igor Tudor, ha trovato spazio prevalentemente come titolare, ma l’avvento di Luciano Spalletti ha comportato una drastica riduzione delle sue occasioni di impiego, con una diminuzione dei minuti giocati sotto il 4%. Questa esclusione ha portato a una posizione in fondo alle gerarchie di società e allenatore.

Le possibili opzioni di calciomercato

Il ritorno di Nahuel Molina

Per rinforzare la fascia destra, il primo nome sulla lista della Juventus è Nahuel Molina. L’ex Udinese è attualmente in forza all’Atletico Madrid di Diego Simeone e, non più titolare in modo assoluto, potrebbe cercare una nuova opportunità. La dirigenza bianconera avrebbe individuato nel suo profilo un elemento di grande qualità, anche se il costo richiesto dai Colchoneros si aggira attorno ai 20 milioni di euro, rappresentando un ostacolo non trascurabile.

Alternativa giovane: Malo Gusto

Tra le opzioni emergenti, spicca il nome di Malo Gusto, terzino francese classe 2003 in forza al Chelsea. Cresciuto nel Lione, Gusto rappresenta un profilo di grande potenzialità e prospettiva futura. L’accesso al calciomercato internazionale in questa fase stagionale potrebbe risultare molto complesso e oneroso, specialmente per cercare di strapparlo ai Blues prima della chiusura di gennaio.

Impostazioni strategiche e situazione di mercato

Guidata dal direttore generale Damien Comolli, la Juventus prosegue nel suo lavoro di analisi e valutazione del mercato. In attesa di ufficializzare la nomina del nuovo direttore sportivo (Marco Ottolini in prima linea), il club punta a inserire giocatori che possano coprire specifici ruoli, soprattutto se Spalletti dovesse mantenere l’orientamento sulla difesa a quattro. La posizione di Joao Mario appare sempre più in bilico, e la ricerca di un esterno destro di livello è stata riaccesa con decisione.

Personaggi e membri del team coinvolti nel mercato

  • Damien Comolli – Direttore generale
  • Marco Ottolini – Potenziale nuovo direttore sportivo
  • Lucciano Spalletti – Allenatore
Scritto da wp_10570036