Mercato juve: problemi di esuberi e le due soluzioni per Vlahovic

Analisi delle strategie di mercato della Juventus e il futuro di Vlahovic
Il panorama del calciomercato della Juventus si caratterizza per una serie di decisioni che coinvolgono principalmente la gestione degli esuberi e le prospettive future dell’attaccante serbo, Dusan Vlahovic. Le recenti dichiarazioni di esperti del settore offrono uno sguardo approfondito sulle mosse dei bianconeri e sulle implicazioni economiche e sportive legate alle possibili cessioni.
le uscite dalla rosa: un problema strutturale per la juventus
La squadra torinese affronta da tempo una situazione complessa riguardante gli esuberi. Tra i nomi più discussi figurano Arthur, attualmente in prestito al Girona con 15 presenze; Djalò, acquistato per circa 5 milioni di euro senza aver mai trovato spazio; Facundo Gonzalez, Rugani, oltre a potenziali uscite come Miretti, Weah e Mbangula. La gestione di questi elementi rappresenta una sfida sia dal punto di vista economico che tecnico.
le parole di esperti sul mercato juventino
Secondo Fabrizio Biasin, noto giornalista sportivo, la strategia della Juventus in questa fase si concentra sulla riduzione degli esuberi, affidando il compito a dirigenti come Giuntoli, Comolli e Modesto. La criticità principale riguarda proprio la possibile cessione di Vlahovic, un’operazione delicata che potrebbe comportare conseguenze sia sul piano finanziario che sportivo.
il caso vlahovic: tra passato incerto e futuro incerto
L’esperienza di Dusan Vlahovic con la maglia bianconera nella stagione 2024/2025 si è contraddistinta per alti e bassi. Nonostante l’impegno mostrato in campo, il suo rendimento non ha sempre rispecchiato le aspettative originarie. La sua capacità realizzativa è stata spesso condizionata da problemi fisici e da un sistema tattico che non sempre ha valorizzato le sue qualità offensive.
Sebbene abbia segnato alcuni gol decisivi, il suo futuro sembra ormai lontano da Torino. Le opzioni principali restano due: trattenere l’attaccante fino alla scadenza del contratto o cercare una sua cessione all’estero, preferibilmente in Premier League, dove potrebbe trovare nuove opportunità per rilanciarsi.
possibili scenari per il trasferimento di vlahovic
- Mantenere Vlahovic fino alla fine del contratto per valorizzarlo come pedina futura o venderlo in estate;
- Cederlo immediatamente a una squadra estera interessata alle sue qualità offensive;
- Sfruttare le sue capacità fino al termine dell’accordo, sperando in eventuali offerte vantaggiose.
- Dusan Vlahovic
- Giovanni Manna (Direttore Sportivo)
- Cristiano Giuntoli (Direttore Generale)
- Nicolò Barella (calciatore)
- Federico Macheda (ex calciatore)
- Alessandro Del Piero (ex capitano Juve)
- Pavel Nedved (ex dirigente Juve)
- Maurizio Arrivabene (ex presidente Juve) li >