Mercato juventus centrocampo: sogni e alternative tra rumors e novità

Analisi delle strategie di mercato della Juventus: tre possibili innesti a centrocampo
L’attenzione del calcio italiano si concentra sulle future mosse della Juventus, impegnata in una fase di ricostruzione del team e di potenziamento del reparto centrocampo. Le voci di mercato riguardano principalmente tre nomi di calibro internazionale, considerati obiettivi prioritari per rinforzare la squadra e migliorare la competitività in vista delle prossime stagioni. Le trattative in corso e le specifiche valutazioni della dirigenza delineano un quadro chiaro dei possibili sviluppi a gennaio.
Il sogno di mercato: Sandro Tonali
Un obiettivo di alto profilo, ma difficile da realizzare
Il nome che si presenta come il principale desiderio della Juventus è Sandro Tonali, centrocampista del Newcastle e della Nazionale italiana. La naturale capacità tecnica, il carisma e le qualità offensive e di interdizione rendono questo calciatore l’ideale per elevare il livello qualitativo del reparto mediano. Il suo profilo ritenuto perfetto per il salto di qualità si scontra però con le molteplici difficoltà economiche, legate ai costi di cartellino e ingaggio, troppo elevati per le casse bianconere.
Alternative di mercato: profili “arabi” in corsa
Sergej Milinkovic-Savic e Franck Kessié tra le opzioni più concrete
Data la complessità dell’operazione Tonali, la dirigenza juventina ha individuato due profili alternativi di grande livello. Il primo, Sergej Milinkovic-Savic, si trova attualmente in scadenza di contratto con l’Al-Hilal. La trattativa con il centrocampista serbo dipenderà dalla sua volontà di rinunciare a una parte consistente del suo ingaggio, considerato troppo oneroso. Il suo arrivo rappresenterebbe un concreto upgrade a livello di fisicità e qualità tecnica.
Il secondo profilo, e probabilmente quello più percorribile nel breve termine, è Franck Kessié. L’ex centrocampista del Milan, ora all’Al-Ahli, avrebbe espresso la volontà di ridurre significativamente il suo stipendio per poter tornare a giocare in Italia, più precisamente nella Serie A. La sua disponibilità, unita alla sua esperienza internazionale, lo rende una vera opportunità di mercato, capace di portare fisicità e versatilità nel reparto nevralgico.
Focus sulla strategia di rafforzamento del centrocampo
La Juventus conferma l’obiettivo di migliorare l’immobiliare centrale, ritenuto fondamentale per sostenere il progetto tecnico di Igor Tudor. La scelta di investire su uno o più di questi calciatori dovrà considerare il budget disponibile, con una preferenza per soluzioni più fattibili in tempi rapidi, come quella rappresentata da Kessié. Il mercato di gennaio si presenta quindi come una finestra cruciale per ufficializzare le nuove acquisizioni.
Personaggi coinvolti nel mercato Juventus
- Sandro Tonali
- Sergej Milinkovic-Savic
- Franck Kessié
- Igor Tudor
