Mercato Juventus: le dinamiche tra attacco, difesa e portiere

Contenuti dell'articolo

Aggiornamenti sul mercato della Juventus: movimenti in entrata e in uscita

Il mercato della Juventus si mantiene acceso, con molte operazioni ancora in fase di definizione. Le strategie del club sono influenzate da diverse variabili, tra cui la situazione economica e le recenti decisioni di gestione. La figura di Damien Comolli, incaricata delle trattative, sta lavorando sotto l’ombra dell’attesa per la nomina del nuovo direttore sportivo. In questo scenario, la squadra continua a cercare rinforzi che possano migliorare l’organico senza gravare troppo sulle finanze.

La questione Vlahovic e il suo impatto sul mercato juventino

Dusan Vlahovic, arrivato nel gennaio 2022 come investimento importante, rappresenta oggi uno dei nodi principali nelle strategie di mercato della Juventus. Con un ingaggio annuo di 12 milioni di euro, il centravanti serbo pesa non solo sul budget degli stipendi, ma anche sull’intero bilancio societario. La sua valutazione complessiva si aggira intorno ai 41,75 milioni di euro, considerando stipendio e ammortamento del cartellino. Questa situazione rende difficile eventuali operazioni di cessione o rinnovo contrattuale.

Altri obiettivi in entrata per rafforzare l’attacco

Mentre il caso Vlahovic rimane complicato, la Juventus continua a monitorare diversi profili offensivi sul mercato internazionale. Tra le opzioni più calde ci sono:

  • Kolo Muani: trattativa con il Paris Saint-Germain ancora in fase preliminare;
  • Jadon Sancho: contatti attivi con il Manchester United, nonostante le difficoltà legate alle recenti prestazioni del giocatore;

La strategia adottata punta anche a rilanciare calciatori meno brillanti attraverso un approccio “Moneyball”, sfruttando occasioni che possano offrire un buon rapporto qualità-prezzo.

Le cessioni e i possibili innesti nella rosa juventina

Operazioni in uscita e nuovi acquisti potenziali

Sono previste alcune uscite importanti per alleggerire la rosa e fare spazio a nuovi talenti. Tra queste si segnala:

  • Alberto Costa: pronto a lasciare la società;
  • Mattia Perin: potrebbe essere sostituito dal ritorno di Emil Audero, portiere attualmente alla Sampdoria che ha già vestito la maglia bianconera.
  • Marco Palestra: giovane esterno destro dell’Atalanta, considerato un profilo interessante per rinforzare la fascia destra;
  • André: centrocampista brasiliano del Wolverhampton, richiesto dalla Juventus; l’operazione potrebbe risultare complessa a causa della richiesta economica superiore ai trenta milioni di euro.

I movimenti riguardano anche ruoli chiave come quello del portiere: con una possibile partenza di Mattia Perin, si valuta il ritorno di Emil Audero come soluzione affidabile ed esperta nel ruolo.

Personaggi coinvolti:

  • Damien Comolli – Responsabile delle operazioni di mercato temporaneo;
  • Dusan Vlahovic – Attaccante serbo al centro delle strategie finanziarie;
  • Kolo Muani – Attaccante francese monitorato dai bianconeri;
  • Jadon Sancho – Esterno offensivo inglese sotto osservazione;
  • Ammir Audero – Portiere italiano possibile rientro in rosa;
  • Luca Palestra – Giovane talento atalantino considerato per rinforzare gli esterni;
  • André – Centrocampista brasiliano richiesto dal club torinese.
Scritto da wp_10570036