Mercato juventus le scelte costose di comolli che non portano risultati

Analisi del rendimento dei nuovi acquisti della Juventus nel mercato estivo 2025
Il reparto acquisti della Juventus nel 2025 ha visto investimenti significativi, ma i risultati finora sono sotto le aspettative. Le recenti prestazioni di alcuni dei principali nuovi arrivi evidenziano difficoltà e insoddisfazioni, al punto che si può parlare di un autentico fallimento per alcuni di essi. Un’analisi dettagliata mostra come alcune operazioni si siano rivelate deludenti rispetto alle aspettative, determinando un quadro di crisi e incertezza.
il flop di openda e david: due acquisti in difficoltà
Tra i principali investimenti, Loïs Openda e Jonathan David stanno attraversando momenti difficili. Entrambi sono arrivati con molte attese, ma i rispettivi ruoli stanno causando problemi e delusioni.
loïs openda: una scommessa senza successo
Il 25enne attaccante belga, sul quale la Juventus ha investito circa 44 milioni di euro, ha mostrato finora solo un scarsissimo rendimento. Nonostante sia stato impiegato come titolare in poche occasioni, ha totalizzato appena 204 minuti di gioco senza segnare un gol. La mancanza di incisività si riflette anche nelle scelte di Igor Tudor, che preferisce altre soluzioni in attacco. L’unico gol di Openda riguarda il Lipsia e la nazionale, ma con la Juventus la sua involuzione è evidente. Il suo impiego nelle prossime partite, come la possibile presenza al Bernabeu, potrebbe rappresentare l’occasione di una svolta.
jonathan david: un gigante dai risultati deludenti
Il canadese, acquistato a parametro zero e con uno stipendio di circa 6 milioni di euro annui, si aspetta molto. Dopo un promettente esordio con il gol contro il Parma, il suo rendimento si è drasticamente abbassato, con continue rotazioni con Vlahovic e Openda che lo hanno privato di stabilità. Con appena 1 gol in 478 minuti, il suo contributo si è rivelato sotto le aspettative, anche sotto gli occhi di un tecnico come Zidane, che chiede tempo e pazienza però non può ignorare la crisi di rendimento.
zingarelli e le altre delusioni dei nuovi acquisti
Gli investimenti su Edon Zhegrova e Joao Mario ricalcano la stessa tendenza negativa. Il talento belga, pagato circa 14 milioni di euro, ha mostrato poche occasioni di utilizzo, fermato da problemi fisici ricorrenti. Solo 36 minuti in stagione e ancora alle prese con un infortunio all’anca rappresentano un freno evidente alla sua crescita. Analogamente, il portoghese Joao Mario, arrivato tramite scambio, ha conquistato solo tre presenze da titolare, costringendo Tudor a riadattare la rosa per colmare le assenze.
personaggi e talenti coinvolti nelle operazioni di mercato
- Kenan Yildiz
- Loïs Openda
- Jonathan David
- Edon Zhegrova
- Joao Mario
- Vlahovic
- Igor Tudor
- Alberto Costa