Mercato juventus obiettivi centrocampo per rinforzare la mediana a gennaio

Nel contesto dell’attenzione strategica che la Juventus dedica al mercato invernale, la sessione di gennaio si presenta come un’opportunità fondamentale per rafforzare la rosa e colmare alcune lacune rimaste in evidenza nella prima metà della stagione. La società piemontese ha concentrato le proprie risorse su un obiettivo prioritario: rinforzare il centrocampo con innesti di livello, in modo da migliorare l’equilibrio e la qualità dell’intera formazione.
la strategia di mercato della juventus per gennaio
Analizzando le linee guida delineate dalla dirigenza, appare chiaro che le scelte di investimenti si dividono tra un profilo di grande calibro e uno più realistico, con costi più sostenibili. La discussione si incentra su due principali candidature, rappresentanti due visioni diverse di mercato ma entrambe considerate essenziali per il rafforzamento della squadra.
il sogno proibito: Sergej Milinkovic-Savic
Il primo nome che infiamma l’interesse dei tifosi e alimenta le speranze di un grande colpo è Sergej Milinkovic-Savic. Il centrocampista serbo avrebbe espresso la volontà di tornare a competere in campionati europei di alto livello, e la Juventus non ha mai smesso di monitorarlo. La sfida principale riguarda le condizioni economiche: il suo attuale ingaggio, di circa 20 milioni di euro all’anno all’Al-Hilal, rappresenta un ostacolo considerevole. La possibilità di un suo trasferimento in bianconero dipenderebbe dalla disponibilità del giocatore a ridimensionare enormemente il proprio stipendio, accettando una proposta di circa 4-5 milioni di euro più bonus, una cifra più in linea con il bilancio della società.
una soluzione più praticabile: remo freuler
In alternativa, la Juventus sta valutando una soluzione più concreta e realistico-economica rappresentata da Remo Freuler. L’ex centrocampista dell’Atalanta, ora in forza al Bologna, è riconosciuto come uno dei profili più affidabili nel panorama della Serie A. Conosciuto per l’intelligenza tattica e la capacità di leggere il gioco, Freuler si presenta come un elemento di grande utilità nel reparto mediano. Il suo costo di mercato è decisamente inferiore rispetto al sogno Milinkovic-Savic, e le trattative per il rinnovo con il club emiliano sono ancora in corso. Per la Juventus, l’acquisto di Freuler potrebbe concretizzarsi con un contratto biennale da circa 2,5 milioni di euro a stagione.
possibilità e scelte da compiere per la società
La dirigenza bianconera si trova di fronte a un bivio strategico: da un lato, la possibilità di puntare su un investimento di grande impatto economico per assicurarsi un top player di livello mondiale, con tutti i rischi e le complicazioni che comporta; dall’altro, di consolidare la presenza di un elemento già affermato e di comprovata affidabilità, a costi più contenuti e con minori incognite. Le decisioni che verranno prese nelle prossime settimane saranno determinanti per delineare l’assetto della squadra nel prosieguo della stagione.
personaggi e nomi coinvolti nel mercato
- Sergej Milinkovic-Savic
- Remo Freuler
- Igor Tudor