Mercato juventus ritorno di fiamma sull ex milan

Contenuti dell'articolo

In vista delle prossime sessioni di mercato, le società calcistiche analizzano attentamente le opportunità di rinforzo per migliorare la rosa in periodi strategici. Tra queste, la Juventus sta valutando con attenzione le possibilità di intervenire sul reparto di centrocampo durante la finestra di gennaio. In particolare, la dirigenza si sta concentrando sulla ricerca di un profilo capace di portare esperienza, dinamismo e solidità fisica. Un nome che sembra emergere tra le preferenze è rappresentato da Franck Kessié, attualmente in forza all’Al Ahli.

la corsa per rinforzare il centrocampo: la Juventus pensa a Kessié

un ritorno in serie a per il centrocampista ivoriano

Il centrocampista, che ha giocato in passato con Milan, Atalanta e Barcellona, sembra tornare in desiderio tra le fila di dirigenti juventini. Con un contratto in scadenza nel 2026, il giocatore potrebbe essere disponibile a lasciare l’Al Ahli già a gennaio, soprattutto se il club saudita decidesse di monetizzare con una cessione anticipata.

Kessié rappresenta un’opportunità per rinforzare un reparto che necessita di maggiore componente fisica e di equilibrio tattico. La sua esperienza in serie A e le qualità di inserimento e copertura rendono il suo profilo molto appetibile, anche considerando i costi di acquisto più contenuti rispetto ad altri obiettivi.

le condizioni contrattuali e le prospettive di cessione

Il costo di trasferimento potrebbe essere contenuto, poiché l’Al Ahli potrebbe decidere di cedere il giocatore già a gennaio, per evitare di perderlo a parametro zero nel 2026. La squadra saudita valuta la possibile vendita, considerando anche le risorse che potrebbero arrivare dalla cessione.

le sfide e le strategie di mercato

le richieste economiche e la concorrenza

La valutazione economica dell’affare coinvolge anche le condizioni salariali: attualmente, Kessié percepisce circa 14 milioni di euro netti all’anno in Arabia. La Juventus, invece, mira a rispettare un budget più sostenibile, considerando uno stipendio inferiore ai 10 milioni circa, compatibile con le politiche di bilancio del club.

Per il momento, i bianconeri sono intenzionati a mantenere una strategia di acquisto equilibrata, senza svenarsi, e sono consapevoli che altri club potrebbero inserirsi nella corsa per il mediano ivoriano, rendendo necessario un approccio rapido e deciso.

personaggi e protagonisti coinvolti

  • Comolli – direttore sportivo della Juventus
  • Franck Kessié – centrocampista dell’Al Ahli
  • Dirigenza Juventus – responsabile delle strategie di mercato
  • Club dell’Al Ahli – attori principali nella possibile cessione

Scritto da wp_10570036