Milinkovic-Savic alla Juventus ultime novità dal Medio Oriente sul futuro del centrocampista serbo

Contenuti dell'articolo

futuro di sergej milinkovic-savic: l’interesse dell’arabia saudita e le prospettive per il mercato europeo

Le voci di mercato che circolano riguardo a Sergej Milinkovic-Savic continuano a suscitare grande attenzione nel mondo del calcio. Recenti sviluppi provenienti dall’Arabia Saudita indicano che il protagonista, attualmente legato all’Al Hilal, potrebbe rimanere nel campionato saudita almeno fino al 2028, raffreddando le speranze delle squadre europee di riaverlo in rosa nel breve termine. Questo articolo approfondisce le novità più recenti, facendo luce sul suo futuro e sulle ripercussioni che potrebbero derivarne per il mercato italiano.

le trattative tra al hilal e milinkovic-savic

l’offerta di rinnovo contrattuale

Secondo quanto riferito da Gianluigi Longari di Sportitalia, l’Al Hilal avrebbe avviato dialoghi ufficiali con l’entourage del centrocampista serbo per negoziare un rinnovo contrattuale. L’attuale accordo che lega Milinkovic-Savic al club saudita scade nel 2026, un traguardo che aveva attratto l’attenzione di numerosi club europei, pronti a presentare offerte per riportarlo nel calcio continentale.

il prolungamento fino al 2028

Per consolidare il proprio vantaggio e scoraggiare eventuali tentativi di trasferimento, la dirigenza dell’Al Hilal ha proposto un’estensione del contratto fino al 2028. L’eventuale accordo significherebbe che il serbo passerebbe gran parte della sua seconda fase della carriera nel campionato saudita, riducendo drasticamente le possibilità di un suo ritorno in Europa nei prossimi anni.

impatto sul mercato italiano e sulla juventus

La notizia rappresenta un colpo duro per le società italiane interessate, in particolare per la juventus. Il club torinese ha da tempo sognato di riacquistare Milinkovic-Savic, considerato uno dei centrocampisti più dotati del panorama europeo. Dopo il trasferimento in Arabia nell’estate 2023, si era aperta una porta che sembrava potesse tornare ad essere percorribile, ma l’attuale scenario mette in discussione questa possibilità.

Con la scadenza del contratto nel 2026 ormai troppo vicina, i dirigenti europei avrebbero potuto sperare in una trattativa facilitata. La scelta dell’Al Hilal di prolungare il contratto fino al 2028, invece, chiude di fatto ogni finestra di opportunità, blindando il calciatore nel campionato saudita e rendendo più complicato un suo eventuale ritorno in Serie A.

personaggi e protagonisti coinvolti

  • Sergej Milinkovic-Savic
  • Gianluigi Longari
  • Al Hilal – club saudita
  • Dirigenza juventina
  • Altre società europee interessate
Scritto da wp_10570036