Moldavia italia risultato 0-2: mancin e pio esposito decidono la sfida ancora vittoria per gattuso con gli azzurri

Risultati e analisi del match di qualificazione ai Mondiali 2026 tra Moldova e Italia
In occasione delle qualificazioni ai prossimi Mondiali del 2026, l’Italia si è confrontata con la Moldova in una sfida che ha visto gli azzurri conquistare una vittoria per 2-0. La partita, caratterizzata da momenti di grande intensità e numerose occasioni da rete, ha confermato la qualificazione dell’Italia ai playoff, mantenendo alte le possibilità di accesso alla fase finale del torneo mondiale.
sintesi del match e principali eventi
andamento della partita e marcatori
La sfida è stata decisa dai gol di Mancini e Pio Esposito, rispettivamente al 88° e al 90+2°. La rete di Mancini, di testa su invito di Dimarco, ha sbloccato il risultato, mentre Pio Esposito ha siglato il raddoppio in extremis, con un colpo di testa preciso. La squadra italiana ha mostrato un buon livello di gioco, creando numerose occasioni da gol e dimostrando efficacia sotto porta.
momenti salienti e moviola
Dopo un primo tempo ricco di opportunità non concretizzate, l’Italia è passata in vantaggio nel secondotempo grazie a un colpo di testa di Mancini al 88°. Prima di questa, si erano registrate occasioni rilevanti come un tentativo di Raspadori e più volte una buona pressione offensiva degli azzurri. La Moldova ha tentato di reagire, ma senza successo, trovando ulteriore resistenza nella difesa italiana.
In evidenza, alcune occasioni mancate da parte degli azzurri, come un tiro di Mancini che è finito alto e alcune opportunità sventate dai difensori moldavi. La moviola ha evidenziato anche alcune situazioni di gioco ai limiti del regolamento, senza conseguenze decisive sul risultato finale.
formazione e sostituzioni
La formazione italiana si è schierata con un assetto 4-4-2, comprendente:
- Vicario tra i pali
- Bellanova, Mancini, Buongiorno e Cambiaso in difesa
- Orsolini, Tonali, Cristante e Zaccagni a centrocampo
- Scamacca e Raspadori in attacco
Numerose le sostituzioni effettuate nel corso della ripresa, tra cui l’ingresso di Frattesi, Pio Esposito e Retegui.
Per la Moldova, il tecnico Lilian Popescu ha adottato un modulo 3-5-2, con i principali giocatori:
- Cojuhar in porta
- Ștefan, Craciun e Dumbrăvanu nella linea difensiva
- Revenco, Perciun, Rață, Ioniță e Reabciuk a centrocampo
protagonisti e marked players
Per l’Italia, da segnalare l’efficace prestazione di Mancini, autore di un gol di testa determinante e più volte coinvolto nelle azioni offensive. La squadra azzurra, inoltre, ha mostrato solidità difensiva e buona organizzazione di gioco.
Gli avversari moldavi hanno lottato con volontà, cercando di mettere in difficoltà la difesa italiana, ma senza riuscire a trovare la rete durante l’intera partita.
Gli interpreti chiave della Moldavia sono stati:
- Cojuhar
- Ștefan
- Craciun
- Dumbrăvanu
Tra gli ospiti e i membri del cast tecnico, si sono distinti per il ruolo ricoperto e la loro esperienza:
- Gennaro Gattuso (allenatore Italia)
- Lilian Popescu (allenatore Moldova)
- Giocatori della formazione italiana: Vicario, Mancini, Buongiorno, Zaccagni, Scamacca, Raspadori, Politano, Frattesi
- Giocatori moldavi: Cojuhar, Ștefan, Craciun, Reabciuk, Nicolaescu, Postolachi
