Morte di mladen zizovic allenatore del radnicki colpito da malore in panchina

Morto Mladen Zizovic: l’allenatore del Radnicki colto da malore in campo
Una tragica emergenza ha sconvolto il mondo del calcio serbo e internazionale. Mladen Zizovic, tecnico del club Radnički 1923, è deceduto all’età di 44 anni dopo aver accusato un malore mentre si trovava in panchina durante una partita di campionato. La notizia ha generato profondo cordoglio tra tecnici, giocatori e tifosi, sottolineando l’imprevedibilità di eventi di questa gravità nel contesto sportivo.
l’incidente in campo e le circostanze del decesso
Il momento della tragedia
Il dramma si è verificato al 22° minuto del primo tempo di una partita valida per la Super Liga serba, contro il Mladost Lučani. Zizovic si è sentito improvvisamente male e si è accasciato nell’area tecnica, lasciando tutti senza parole. Immediatamente sono stati chiamati i soccorsi e il tecnico è stato trasportato d’urgenza in ospedale, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano.
Reazioni e conseguenze
La notizia del decesso ha suscitato sgomento tra i presenti al campo, portando alla sospensione immediata della partita. Le immagini hanno mostrato giocatori in lacrime e uno stadio sotto shock. La federazione calcistica serba ha espresso profonda tristezza e incredulità, definendo l’evento un colpo duro per tutta la comunità sportiva.
profilo e carriera di mladen zizovic
Origini e percorso professionale
Nato nel 1980, Mladen Zizovic era un personaggio noto e rispettato nel calcio dei Balcani. Come calciatore, aveva indossato la maglia di squadre di prestigio come Zrinjski Mostar e Banja Luka. Ha collezionato anche quattro presenze con la nazionale della Bosnia ed Erzegovina, evidenziando il suo valore come atleta di alto livello.
Da calciatore a allenatore
Dopo aver concluso la carriera da giocatore, Zizovic ha intrapreso quella di tecnico, ottenendo successi con squadre come Radnik Bijeljina e Zrinjski Mostar. La sua capacità di motivare i giocatori e di portare le squadre a competizioni europee gli ha conferito grande riconoscimento. Dallo scorso luglio 2025, era alla guida del Radnički 1923, con l’obiettivo di rilanciare il club nel massimo campionato serbo.
il dolore e il ricordo
Il mondo del calcio si stringe in un lutto collettivo per questa perdita improvvisa. La sua morte rappresenta un grande vuoto, che si fa sentire a livello sia locale che internazionale. La famiglia calcistica si unisce nel cordoglio, condividendo il dolore per la scomparsa di un professionista stimato e stimolante.
Tra le personalità presenti nel suo ruolo, ricordiamo:
- Giocatori e staff del Radnički 1923
- Dirigenti e collaboratori sportivi
- Tifosi del club e appassionati di calcio balcanico
- Rappresentanti della federazione calcistica serba
