Moviola cremonese juve: i dubbi sugli episodi principali del match

Contenuti dell'articolo

La sfida tra Cremonese e Juventus, valida per la decima giornata del campionato di Serie A 2025/26, ha offerto numerosi spunti di discussione a causa di episodi controversi e situazioni ruotate dalla moviola. La direzione dell’incontro, affidata all’arbitro Chiffi, ha visto l’impiego di vari assistenti e ufficiali di campo, con l’ausilio del VAR, guidato dall’arbitro Maggioni e supportato dall’arbitro Sozza. Di seguito si analizzano gli episodi più rilevanti che hanno coinvolto decisioni arbitrali discusse.

analisi degli episodi chiave e decisioni arbitrali

gol della Cremonese al 83’

Al minuto 83, la Cremonese ha segnato con Vardy, riducendo le distanze. La rete nasce da una gestione poco precisa della linea difensiva della Juventus, con il pallone giocato in avanti e l’attaccante biancorosso che supera Gatti con una finta da 1 contro 1, scivolando ma ottenendo comunque la meritata rete. La valutazione del gol ha confermato la regolarità dell’azione.

fallo e ammonizione

Al 73’, è stato mostrato il cartellino giallo a Bianchetti, della Cremonese, per un fallo su Conceicao. La sanzione è stata inflitta per un intervento falloso giudicato da Chiffi come grave, contribuendo a un maggiore controllo del match.

gol della Juventus al 68’

La squadra bianconera ha trovato il secondo gol grazie a un’azione ben orchestrata. Dopo un tentativo di Vlahovic senza successo, la palla è passata a Conceicao, il quale ha servito Cambiaso in area. La conclusione ha suggellato il raddoppio, risultando una rete valida e giudicata regolare dagli ufficiali di gara.

decisioni contestate e situazioni da moviola

Al 57’, la Cremonese ha chiesto un rigore per un contatto tra Barbieri e Kostic, ma l’arbitro ha ritenuto il fallo troppo lieve, lasciando proseguire il gioco. Quasi allo stesso modo, al 32’, Gatti ha chiuso bene su Payero in area, evitando che la Cremonese potesse usufruire di una possibile occasione da rete. L’arbitro ha giudicato corretta la decisione di lasciare giocare.

partenza immediata dei bianconeri

Al minuto 2, la Juventus ha sbloccato subito il risultato con un gol di Kostic, nato da un efficace colpo di tacco di Openda e dalla deviazione della difesa di casa. La rete è stata confermata come valida, aprendo la match con un’accelerazione dei bianconeri.

personalità e staff coinvolti

Per questa partita erano presenti le seguenti figure di rilievo:

  • Arbitro principale: Chiffi
  • Assistenti: Cecconi e Moro
  • Quarto ufficiale: Pezzuto
  • Responsabile VAR: Maggioni
  • Supporto VAR: Sozza
Scritto da wp_10570036