Moviola Juve Benfica: analisi degli episodi controversi della Champions League

Moviola Juve Benfica: analisi degli episodi chiave della sfida dell’ottava giornata di Champions League 2024/25
La Juve affronta il Benfica in un’importante gara valida per l’ottava giornata della Champions League 2024/25. L’incontro è diretto dal rumeno István Kovács, assistito dai collaboratori Mihai Marica e Ferencz Tunyogi. Il quarto uomo è Horațiu Feșnic, mentre il VAR e l’AVAR vedono rispettivamente la partecipazione di Pol van Boekel e Angelos Evangelou. Di seguito si offre un’analisi dettagliata degli episodi controversi emersi durante la partita.
Episodi significativi della partita
Fase iniziale
1′ Fischio d’inizio – La gara tra Juve e Benfica è ufficialmente iniziata.
Primo tempo
17′ Gol di Pavlidis – La Juve viene sorpresa a centrocampo; le posizioni di partenza di Bah, che fornisce l’assist, e Pavlidis sono considerate regolari. Il Benfica prende il vantaggio.
30′ Sviluppo della partita – A una mezz’ora dall’inizio, il Benfica conduce senza che emergano episodi dubbiosi da segnalare.
45’+2 Fine primo tempo – La Juve lascia il campo tra i fischi del pubblico.
Secondo tempo
46′ Fischio d’inizio – Inizia la ripresa della sfida tra Juve e Benfica.
55′ Ammonizione di Vlahovic – L’attaccante interviene in modo scomposto su Otamendi, ricevendo il primo cartellino giallo dell’incontro.
63′ Ammonizione di Otamendi – Il difensore argentino commette fallo su Nico Gonzalez, provocando un cartellino giallo automatico da parte dell’arbitro Kovács.
78′ Ammonizione di Bah – Dopo un intervento di trattenuta e un fallo tattico, l’arbitro assegna un ulteriore giallo.
81′ Gol di Kokcu – La difesa della Juve si dimostra ancora vulnerabile, e Kokcu ne approfitta segnando. Il raddoppio del Benfica è considerato regolare.
94′ Conclusione della partita – Il Benfica prevale sulla Juventus con un punteggio di 2-0, senza che si registrino episodi controversi o da moviola.