Moviola juve inter: le decisioni nei giornali su thuram, bonny e colombo

Contenuti dell'articolo

Analisi dettagliata delle decisioni arbitrali nel derby d’Italia tra Juventus e Inter

Il recente incontro tra Juventus e Inter, conclusosi con un risultato di 4-3, ha attirato l’attenzione non solo per l’esito spettacolare, ma anche per le scelte dell’arbitro durante la partita. La moviola della Gazzetta dello Sport ha analizzato in modo approfondito gli episodi più controversi, evidenziando come le decisioni prese abbiano influito sull’andamento del match e sul giudizio complessivo sull’arbitro.

Le decisioni chiave dell’arbitro Colombo

Fallo di McKennie su Calhanoglu al 15′

L’intervento vigoroso del centrocampista bianconero su Calhanoglu è stato oggetto di discussione. Nonostante il fallo fosse apparso evidente, Colombo ha deciso di non estrarre il cartellino giallo, considerando probabilmente l’azione meno grave rispetto a quanto percepito da molti osservatori.

Episodi al 19′ e al 29′: Kelly e Gatti in difesa

I due interventi duri dei difensori sono stati valutati attentamente dall’arbitro. In entrambi i casi, Colombo ha ritenuto che nessuna delle azioni meritasse un’ammonizione, decisione condivisa dai giudici di linea poiché i falli non erano da considerare particolarmente violenti o punibili con il cartellino.

Gol di Kelly al 1-0 e validità della rete

L’episodio più contestato riguarda il gol del vantaggio juventino segnato da Kelly. La Gazzetta dello Sport ha confermato che la palla aveva toccato la lunetta del calcio d’angolo, rendendo valida la rete. La stessa attenzione è stata posta sulla rete del 3-3 firmata da Thuram, dove c’è stato un fallo su Openda da parte di Bastoni, correttamente fischiato dall’arbitro.

Il gol del 4-3 di Adzic e il contatto tra Thuram e Bonny

Sul finale della partita si è discusso molto riguardo alla validità del gol di Adzic. Il contatto lieve tra Thuram e Bonny è stato analizzato dalla moviola, che ha confermato come fosse troppo sottile per giustificare una revisione o una invalidazione della rete.

Valutazione complessiva dell’arbitro Colombo

L’arbitro Colombo ha ricevuto un voto di 6,5. Nonostante alcune piccole imprecisioni come la mancata ammonizione a McKennie, le sue decisioni sono state generalmente equilibrate e mirate a mantenere il controllo durante una sfida molto intensa. Le scelte prese nei momenti più critici hanno contribuito a gestire efficacemente l’incontro.

I protagonisti principali del match

  • Membri del cast arbitrale:
  • Nomi dei giocatori coinvolti:
  • Capi squadra:
  • Tifosi presenti allo stadio:
Scritto da wp_10570036