Moviola juve udinese live: analyse degli episodi controversi del match

Analisi dettagliata della sfida tra Juventus e Udinese: episodi chiave e decisioni arbitrali della 9ª giornata di Serie A
La partita tra Juventus e Udinese, disputata durante la nona giornata del campionato di Serie A 2025/26, ha suscitato grande interesse per gli episodi più discutibili e le decisioni arbitrali più controverse che hanno caratterizzato il confronto. La direzione di gara, affidata all’arbitro Di Bello, ha visto un coinvolgimento attivo di vari assistenti e del sistema VAR, che ha avuto un ruolo fondamentale nell’interpretazione di alcune situazioni delicate durante il match. Questo approfondimento analizza gli episodi più discussi, illustrando le decisioni prese e le implicazioni sul risultato finale.
Situazioni chiave e decisioni arbitrali
il gol annullato a Vlahovic
Al quindicesimo minuto, la Juventus aveva già segnato con Vlahovic, grazie a un’assist di McKennie. Il gol è stato annullato dall’arbitro, motivato da un presunto fuorigioco del giocatore serbo, creando così un episodio che ha generato discussioni tra gli addetti ai lavori e i tifosi. La decisione ha suscitato molte interpretazioni sul posizionamento del giocatore durante l’azione.
il rigore concesso alla Juventus
Nel prime fasi della gara, al minuto 3, l’arbitro ha assegnato un calcio di rigore ai bianconeri, valutando un contrasto tra Goglichidze e Vlahovic. La scelta è stata determinata da un contatto in area che ha portato all’ammonizione del difensore udinese, Goglichidze. La realizzazione del rigore da parte di Vlahovic ha portato i bianconeri avanti nel punteggio.
il gol di Vlahovic con il penalty
Subito dopo il calcio di rigore, la Juventus ha aumentato il proprio vantaggio con un’altra rete di Vlahovic, questa volta su calcio di rigore, confermando la sua presenza decisiva nel match. La posizione e le decisioni dell’arbitro nella gestione delle azioni offensive sono state al centro delle discussioni.
episodi discussi e interventi del sistema VAR
Il match, trasmesso con la collaborazione del sistema VAR, ha visto inoltre interventi dell’arbitro Paterna e dell’assistente Guida, chiamati a valutare alcune azioni complesse. Ritardi nelle decisioni e interpretazioni divergenti hanno alimentato le polemiche, rendendo questa sfida uno degli incontri più contestati della stagione fino ad ora.
Personaggi principali e membri del team arbitrale
- Arbitro principale: Di Bello
- Assistenti: Rossi M. e Bercigli
- Quarto ufficiale: Bonacina
- Responsabile VAR: Paterna
- Supporto VAR: Guida
