Moviola juventus torino live gli episodi controversi del match

analisi dettagliata della moviola nella sfida tra juventus e torino della 11ª giornata di serie a 2025/26
La partita tra juventus e torino, valida per l’11ª giornata di serie a 2025/26, ha suscitato numerose discussioni riguardo agli episodi più controversi e alle decisioni arbitrali prese durante l’incontro. La presenza di interventi giudiziari decisivi e verifiche tramite var ha alimentato il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori, in cerca di chiarimenti sui momenti più discussi. Di seguito, un’analisi approfondita di tutti gli episodi da moviola, con particolare attenzione alle decisioni arbitrali più controverse e alle azioni che hanno influenzato l’andamento della partita.
gli episodi più controversi della sfida juve torino
contatto tra coco e locatelli
Al minuto 81′, coco interviene in modo deciso su locatelli. Secondo l’arbitro Zufferli, l’intervento è stato regolare, anche se ha sollevato discussioni tra gli spettatori riguardo alla severità del fallo e alla possibilità di assegnare un cartellino.
fallo di asllani e primo cartellino giallo
Al minuto 63′, asllani riceve il primo cartellino giallo del match per una scivolata fallosa ai danni di yildiz. La decisione dell’arbitro si basa su un intervento giudicato falloso che ha fermato una ripartenza potenziale della squadra torinese.
gol annullato al torino
All’inizio della ripresa, al minuto 47′, il goal del torino viene annullato per fuorigioco di simeone, nonostante la rete sembri valida. La decisione si basa sulla posizione irregolare dell’attaccante a inizio azione.
incidenti tra portieri e attaccanti
Al minuto 45′, si verifica un episodio di contatto involontario tra paleari e vlahovic, con quest’ultimo colpito al volto dal portiere del torino, pugno involontario. L’intervento dell’arbitro è stato quello di valutare la regolarità dell’azione, con la partita che è proseguita senza ulteriori sanzioni.
situazione da calcio di rigore non convalidato
Al minuto 20′, si segnalano timide proteste della juventus per un possibile penalty. Thuram serve Vlahovic, che fa filtrare in area per McKennie. Nella fase finale, Ismajli interviene in scivolata e si scontra con il centrocampista statunitense, ma Zufferli decide di far proseguire, senza assegnare il calcio di rigore.
contatto in area e fuorigioco
Al minuto 17′, in un intervento di koopmeiners su ngonge, non si ravvisano i requisiti per un calcio di rigore. Il contatto viene giudicato regolare e il giocatore dell’juventus risultava anche in posizione irregolare al momento del fallo.
momentum di inizio partita
Il fischio d’avvio è stato dato al minuto 1′, segnando così l’inizio ufficiale della sfida tra juventus e torino. La partita prosegue con intensità e numerosi episodi da analizzare più nel dettaglio.
personaggi e operatori coinvolti nel video
- arbitro principale: zufferli
- assistenti: costanzo e passeri
- quarto uomo: daniele doveri
- arbitro al var: la penna
- supporto var: di paolo
