Moviola juventus udinese: controversy e episodi dubbi da chiarire

Contenuti dell'articolo

analisi dettagliata della moviola della sfida tra juventus e udinese della 9ª giornata di serie a 2025/26

La partita tra Juventus e Udinese per la 9ª giornata del campionato di Serie A 2025/26 ha visto numerosi episodi controversi sottoposti a revisione tramite strumenti di VAR. Questo confronto ha coinvolto decisioni cruciali e momenti chiave che hanno influenzato l’esito finale della gara. Di seguito, vengono analizzati tutti i principali episodi discussi e le decisioni arbitrali più importanti.

eventi salienti e episodi soggetti a revisione arbitrale

gol e rigori nella seconda metà del match

Intorno al 94° minuto, l’arbitro ha assegnato un rigore alla Juventus dopo le verifiche al VAR, che hanno confermato un fallo nell’area dell’Udinese. La decisione ha portato al gol dal dischetto di Vlahovic, garantendo ai bianconeri la vittoria. La scena è stata preceduta da una severa revisione di un episodio avvenuto al 93° minuto, quando l’arbitro ha valutato un possibile fallo correlato al rigore, decisione che ha completato la revisione.

episodi chiave e azioni contestate

  • Fallo in area su Yildiz – 92° minuto: Durante un’azione offensiva, Yildiz viene travolto da Goglichidze, situazione che avrebbe potuto portare al calcio di rigore per la Juventus.
  • Gol annullato a Vlahovic – 15° minuto: La rete del serbo viene annullata per fuorigioco, decisione che ha suscitato discussioni in relazione alla posizione del giocatore rispetto ai difensori avversari.
  • Gol regolare di Zaniolo – 46° minuto: Conclusione di Zaniolo, giustamente validata, che permette ai friulani di pareggiare all’ultimo minuto del primo tempo.

cartellini e decisioni disciplinari

ammonizioni e squalifiche

Nel corso della partita, sono stati mostrati numerosi cartellini gialli e rossi. In particolare, si segnalano:

  • Giallo a Miller – 82° minuto: Per fallo su Kostic, con decisione ritenuta corretta dalla revisione arbitrale.
  • Giallo a Piotrowski – 47° minuto: Per proteste, con l’arbitro che ha optato per una sanzione disciplinare.
  • Rosso a Scirea – 80° minuto: Per proteste, che ha portato all’espulsione del giocatore della Juventus.
  • Giallo a Lovric – 79° minuto: Per fallo durissimo su Yildiz.

decisioni arbitrarie e ruolo del VAR

Le decisioni prese dall’arbitro Di Bello e i supporti del VAR sono stati al centro di attenzione, con particolare attenzione all’uso del VAR Paterna e dell’assistente Guida. Le verifiche al video hanno portato a decisioni cruciali come la concessione del rigore e l’annullamento di reti, dimostrando il ruolo imprescindibile di questo strumento nel calcio moderno.

personaggi e membri coinvolti nella direzione arbitrale

  • Arbitro principale: Di Bello
  • Assistenti: Rossi M., Bercigli
  • Quarto ufficiale: Bonacina
  • Arbitro VAR: Paterna
  • Assistente VAR: Guida
Scritto da wp_10570036