Moviole como juve live gli episodi controversi del match

Contenuti dell'articolo

analisi dettagliata della sfida Como-Juve: episodi principali e decisioni della moviola

La partita tra Como e Juventus, giocata durante la 7ª giornata del campionato di Serie A 2025/26, ha suscitato numerosi momenti discussi e decisioni arbitrali controversie. La gara si è distinta per alcune azioni fondamentali analizzate con attenzione dalla moviola, offrendo un quadro preciso su situazioni chiave e su eventuali decisioni discutibili. In questa analisi si evidenzieranno gli episodi più importanti, dalle reti annullate alle sanzioni disciplinari, e si fornirà una panoramica esaustiva delle principali scelte arbitrarie che hanno caratterizzato il match.

momenti chiave e decisioni arbitrali nella partita Como-Juve

gol annullato alla Juventus e apertura dell’incontro

Al minuto 35′, la Juventus ha realizzato un gol che è stato successivamente annullato. La rete, segnata da David, è stata eliminata per posizione di fuorigioco segnalata dall’arbitro. Prima di questa, i bianconeri erano stati protagonisti di un’azione offensiva di rilievo, culminata in una rete non convalidata che avrebbe potuto riaprire le sorti del risultato.

falli e sanzioni disciplinari

La gara è stata segnata anche da numerosi cartellini gialli mostrati ai giocatori in campo:

  • 10′ – Kelly, colpito con un giallo per un fallo su Nico Paz, un cartellino apparso severo.
  • 11′ – Alberto Moreno, ammonito per un fallo su Conceicao.
  • 21′ – Smolcic, giallo per un intervento in ritardo su Yildiz.
  • 34′ – Diego Carlos, sanzionato per aver fermato in modo irregolare Thuram.

gol del Como e decisioni regolamentari

Il vantaggio del Como, realizzato al 4′, ha visto Kempf segnare direttamente da due passi, con un assist preciso di Da Cunha e un cross di Nico Paz, in gol regolare. Questo ha dato avvio a una partita che si è caratterizzata anche per decisioni di regolamento e gestione dell’arbitraggio.

ruoli arbitrali e revisione delle azioni

La direzione dell’arbitro Ayroldi è stata affiancata dai collaboratori Di Gioia e Cavallina, con Zufferli come quarto ufficiale. L’installazione del VAR è stata affidata all’arbitro Maresca, con il supporto di La Penna. La revisione delle azioni per episodi controversi ha rappresentato un aspetto fondamentale nel corso della partita, garantendo decisioni più accurate e supportate dal video.

personaggi principali e collaboratori

  • Arbitro: Ayroldi
  • Assistenti: Di Gioia e Cavallina
  • Quarto ufficiale: Zufferli
  • VAR: Maresca
  • Assistente VAR: La Penna
Scritto da wp_10570036