Napoli campione d’italia: la vittoria 2-0 su cagliari con mctominay e lukaku

Contenuti dell'articolo

Risultato e cronaca della partita Napoli-Cagliari: vittoria determinante per lo scudetto

La sfida tra Napoli e Cagliari, disputata nell’ultima giornata di Serie A 2024/25, ha riservato un risultato importante per le sorti del campionato. La formazione partenopea si è imposta con un punteggio di 2-0, assicurandosi così il titolo di campione d’Italia. L’incontro, giocato allo Stadio Maradona, ha visto protagonisti alcuni dei giocatori più influenti della stagione, con una prestazione che ha confermato la superiorità del Napoli.

sintesi e moviola del match

Il fischio di inizio è arrivato alle prime ore del pomeriggio, dando il via a una partita molto combattuta. Dopo pochi minuti, il Napoli ha mostrato i primi segnali di pressing offensivo: al quinto minuto, Raspadori ha sfiorato il gol con un tiro vicino alla traversa su errore difensivo avversario. La squadra ospite ha risposto con alcune occasioni create da Spinazzola e Gilmour, ma senza riuscire a concretizzare.

Nel corso della prima frazione, le parate decisive di Sherri hanno mantenuto l’equilibrio sul punteggio. È stato solo nella seconda parte del primo tempo che il Napoli è riuscito a sbloccare il risultato grazie a una rete di McTominay al 42’, che ha insaccato in mezza rovesciata su assist di Di Lorenzo.

Nella ripresa, i partenopei hanno continuato ad attaccare con intensità. Al cinquantesimo minuto, Lukaku ha raddoppiato con un’azione personale in area avversaria. Successivamente, il Cagliari si è impegnato nel tentativo di riaprire la partita senza successo.

risultati finali e formazione

Il risultato finale di 2-0 ha consacrato ufficialmente il Napoli come campione d’Italia per questa stagione. Le reti sono state siglate da:

  • 42’: McTominay (Napoli)
  • 50’: Lukaku (Napoli)

formazioni schierate

Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Anguissa (in campo fino al novantesimo), Gilmour, McTominay, Politano (sostituito da Neres); Lukaku (sostituito da Simeone), Raspadori (entrato Ngonge). Allenatore: Antonio Conte (squalificato).

Cagliari (3-5-1-1): Sherri; Zappa, Mina, Luperto; Zortea (sostituito da Marin), Adopo, Makoumbou (in campo fino al settantacinquesimo), Deiola, Augello; Viola (subentrato Obert); Piccoli. Allenatore: Davide Nicola.

dettagli disciplinari e protagonisti principali

  • Mina – ammonito al minuto 30′
  • Politano – ammonito al minuto 30′

personaggi e membri chiave presenti durante la partita

  • – Scott McTominay – autore della rete decisiva
  • – Romelu Lukaku – protagonista nel raddoppio e nell’attacco continuo
  • – Gianluigi Donnarumma – portiere titolare del Napoli
    – Kevin Malcuit – difensore laterale
    – Sandro Tonali – centrocampista
    – Victor Osimhen – attaccante sostituito nel secondo tempo
    – Giovanni Di Lorenzo – capitano e autorevole leader difensivo
    – Kim Min-jae – pilastro della linea arretrata napoletana
    – Davide Nicola – allenatore del Cagliari

L’affermazione del Napoli rappresenta uno dei momenti più importanti dell’attuale stagione calcistica italiana. Con questa vittoria si conclude un percorso vincente che consacra la squadra partenopea come nuova regina dello scudetto.

Scritto da wp_10570036