Nuovo allenatore juventus nomi in corsa palladino spalletti opzione estera

Contenuti dell'articolo

Nuovo allenatore per la Juventus: analisi delle candidature e delle strategie in corso

La Juventus si trova in una fase di transizione della propria guida tecnica, a seguito di una crisi di risultati che ha portato all’addio praticamente certo di Igor Tudor. La società si sta attivando per individuare un nuovo responsabile della panchina, con diverse opzioni che spaziano tra nomination interne, professionisti di rilievo nazionali e figure di spicco dal panorama internazionale.

Situazione attuale e scelta temporanea

Gestione transitoria con Massimo Brambilla

In attesa dell’ufficialità dell’esonero di Tudor, la Juventus ha deciso di affidare temporaneamente la panchina a Massimo Brambilla, attuale tecnico della Next Gen, che conosce bene l’ambiente bianconero. La nomina ha come obiettivo principale quella di preparare al meglio la squadra alla prossima partita casalinga contro l’Udinese, in programma mercoledì. Questa soluzione temporanea è indispensabile per limitare i danni e garantire continuità nonostante le criticità.

Le candidature per il ruolo di allenatore

Profili italiani sotto i riflettori

Il club sta valutando diverse opzioni tra i nomi italiani, con particolare attenzione a Raffaele Palladino. L’ex allenatore del Monza si distingue per il suo profilo pratico, essendo il candidato più economico disponibile. La sua conoscenza con il direttore sportivo Modesto e la disponibilità ad accettare un contratto brevi sino al termine della stagione rappresentano elementi favorevoli. La prima scelta della dirigenza, secondo fonti di mercato, potrebbe ricadere su Luciano Spalletti.

Cogitare anche in chiave internazionale

Parallelamente, la Juventus sta esplorando piste estere, con una lista di nomi di grande prestigio. Tra i più accreditati figurano Terzic e Rose, ex tecnici del Borussia Dortmund, insieme a Xavi, ex giocatore e allenatore del Barcellona, e Gareth Southgate, ex allenatore della nazionale inglese. Altre possibilità includono, a livello meno probabile, il rientro di Thiago Motta, ancora sotto contratto, e proposition di intermediari con Laurent Blanc.

Conclusioni e priorità di scelta

La decisione sulla nuova guida tecnica deve essere presa con estrema rapidità, considerando le tempistiche impellenti della stagione e il bisogno di ritrovare stabilità e risultati positivi. La Juventus si confronta con una lista di possibili successori, tutti con caratteristiche e background differenti, ma un obiettivo comune: rafforzare l’attuale progetto sportivo.

Personaggi e candidati potenziali:
  • Raffaele Palladino
  • Luciano Spalletti
  • Roberto Mancini
  • Adrien Trézéguet
  • Giovanni van Bronckhorst
  • Cristian Brocchi
  • Sebastian Desberats
  • Marco Silva
  • Lucien Favre
  • Bruno Labbadia
Scritto da wp_10570036