Nuovo allenatore juventus possibilità dall estero in caso di esonero di Tudor

La recente sconfitta subita dalla Juventus in trasferta contro il Como ha evidenziato una crisi in atto e ha portato alla ribalta il problema della panchina bianconera. La situazione attuale vede il tecnico in carica, Igor Tudor, sotto pressione, con le prossime partite che assumono un ruolo decisivo. In questo contesto, la dirigenza sta esplorando alternative per il ruolo di allenatore, ampliando così il ventaglio delle candidature disponibili.
il quadro delle candidature per la panchina della juventus
analisi delle opzioni interne ed internazionali
Tra le figure prese in considerazione si annovera Marco Rose, ex allenatore del Lipsia, recentemente sollevato dall’incarico. Rose porta con sé un’esperienza internazionale consolidata e un’idea di calcio offensivo, adatto a contesti di alta competitività. Parallelamente, si inserisce il nome di Edin Terzic, tecnico di origine bosniaca e ex Borussia Dortmund, considerato un giovane allenatore ambizioso e con potenziale di crescita.
Questi due profili rappresentano le principali opzioni provenienti dalla scena europea, con almeno uno di essi che potrebbe essere scelto come successore di Tudor.
le altre possibili soluzioni e candidature italiane
Oltre alle alternative internazionali, il discorso si arricchisce con candidature italiane di spessore. Roberto Mancini, ex Commissario Tecnico della Nazionale, rimane una figura di grande impatto, anche se si ipotizza possa approdare nel club inglese Nottingham Forest. In alternativa, si riconsidera Luciano Spalletti, soluzione molto attrattiva ma caratterizzata da costi elevati. Raffaele Palladino, ex tecnico della Fiorentina, si presenta come una scommessa interessante con possibilità di rilancio nel campionato italiano. Sullo sfondo, si continua a valutare anche l’ipotesi di Thiago Motta, ancora sotto contratto con la Juventus.
la fase di transizione e le prospettive future
La lista dei potenziali candidati si allunga, segnalando la complessità del momento e la volontà della dirigenza di non lasciarsi cogliere impreparata. La decisione finale dipenderà dall’andamento delle prossime gare e dai risultati ottenuti. Tudor si giocherà il suo futuro tra Madrid e Roma, ma la Juventus continua ad osservare e valutare ogni possibile scenario. La situazione interna è caratterizzata da grande incertezza, con l’obiettivo di individuare la soluzione più adatta a garantire una ripresa efficace.
elenco delle personalità coinvolte o candidate
- Marco Rose
- Edin Terzic
- Roberto Mancini
- Luciano Spalletti
- Raffaele Palladino
- Thiago Motta