Nuovo allenatore Juventus scelta di Comolli tra Spalletti e Palladino

Contenuti dell'articolo

Nuovo allenatore della Juventus: dettagli sul processo di selezione condotto da Damien Comolli

La Juventus ha ufficialmente intrapreso una fase di cambiamento alla guida tecnica, in seguito all’esonero di Igor Tudor, che ha concluso un ciclo caratterizzato da sette partite senza vittorie consecutive. A seguito di questa decisione, la gestione temporanea della squadra è stata affidata a Massimo Brambilla, in attesa di individuare il nuovo tecnico definitivo. La campagna di selezione condotta da Damien Comolli sta assumendo caratteristiche di un vero e proprio casting professionale, con un processo strutturato e mirato.

la strategia di selezione adottata da comolli

Il metodo utilizzato dal direttore sportivo si distacca dai normali sondaggi: si configura come una vera e propria fase di colloqui, simile a un processo di assunzione aziendale. Secondo le analisi di Massimiliano Nerozzi, Comolli ha già iniziato a contattare alcuni dei principali candidati, come Luciano Spalletti e Raffaele Palladino, per discutere da vicino le possibilità di collaborazione.

collaborazioni e incontri con i candidati principali

Le discussioni sono orientate a valutare sia gli aspetti tecnici che quelli economici e di progetto. È stato confermato che tra i candidati principali si trovano due opposti di profilo: da un lato, l’esperienza e l’importante passato di Luciano Spalletti; dall’altro, l’approccio giovane, la visione innovativa e la conoscenza del settore di Raffaele Palladino. L’ipotesi di un accordo con Roberto Mancini, inizialmente considerato, sta perdendo terreno.

tempi e prospettive della scelta

La Juventus mira a concludere la selezione nel giro di 24-48 ore, al fine di poter installare il nuovo allenatore già da giovedì, in vista della prossima trasferta contro il Cremona. La volontà della dirigenza è di accelerare i tempi per garantire un reinserimento efficace nella gestione tecnica della squadra.

obiettivo: il ruolo di spalletti come favorito

Luciano Spalletti, ex allenatore della nazionale e di club di grande livello, rappresenta il primo candidato in lista. Lo staff tecnico ha manifestato entusiasmo verso la proposta, nonostante le numerose offerte da club mediorientali e asiatici. La sua disponibilità a negoziare i termini contrattuali è considerata un elemento favorevole alla sua eventuale acquisizione.

ruolo di comolli nel processo di scelta

Il ruolo di Damien Comolli si configura come quello di un manager che coordina gli incontri e valuta attentamente ogni dettaglio. La sua strategia privilegia una ponderazione approfondita tra le diverse opzioni, con una preferenza per una soluzione che garantisca un equilibrio tra impatto immediato e prospettiva futura.

Le decisioni definitive saranno prese nelle prossime ore, determinando il futuro della panchina bianconera.

personaggi e candidati coinvolti

  • Luciano Spalletti
  • Raffaele Palladino
  • Roberto Mancini (in fase di discussione)
Scritto da wp_10570036