Nuovo ds juve: nuove figure nell’organigramma dei bianconeri e cosa aspettarsi

Contenuti dell'articolo

la Juventus si prepara a rafforzare l’organigramma con l’inserimento di un nuovo direttore sportivo

La strategia di rinnovamento della società bianconera prosegue con l’obiettivo di consolidare e migliorare la struttura dirigenziale. Dopo aver introdotto figure di rilievo come il Direttore Generale Damien Comolli e il Direttore Tecnico François Modesto, la Juventus sta valutando l’inserimento di un ulteriore elemento chiave: un nuovo Direttore Sportivo. Questa scelta mira a completare un organigramma già in fase di evoluzione, garantendo una gestione più efficace delle aree sportive del club.

le motivazioni dietro l’aggiornamento dell’organigramma

Il principale obiettivo è quello di “completare e perfezionare la struttura organizzativa”, creando un team altamente qualificato e specializzato. La società intende assicurarsi che ogni settore, dalla prima squadra allo scouting, passando per il settore giovanile, sia supportato da professionisti competenti. Questo approccio strategico consente alla Juventus di affrontare le sfide del calcio moderno con maggior sicurezza e preparazione.

le attività in corso per la selezione del nuovo ds

Nell’arco delle ultime settimane, la dirigenza ha condotto approfonditi ragionamenti sui profili più adatti al ruolo di Direttore Sportivo. Sebbene non siano stati ancora resi noti i nomi ufficiali, si conferma che la ricerca è concreta e in fase avanzata. L’intenzione è quella di individuare una figura che possa integrarsi perfettamente con gli altri membri dello staff dirigenziale.

il ruolo del nuovo direttore sportivo all’interno della struttura societaria

L’ingresso di questa figura rappresenterebbe un passo importante per definire meglio le responsabilità all’interno dell’area sportiva:
  • Sostegno alla gestione della prima squadra;
  • Sviluppo delle strategie di mercato;
  • Pianificazione dello scouting e del settore giovanile;
  • Sviluppo delle politiche sportive a lungo termine.

L’obiettivo finale è creare una squadra dirigente completa, capace di rispondere alle esigenze crescenti del calcio attuale, puntando su professionalità e competenza.

I personaggi coinvolti nel processo decisionale

  • Giorgio Chiellini
  • Damiens Comolli
  • François Modesto

 

 

 

 

 

 

  • Nomi non ancora ufficializzati ma sotto valutazione:
  • – Candidature interne ed esterne al club;
  • – Profili con esperienza nel calcio internazionale o nazionale.
Scritto da wp_10570036