Nuovo stadio Juventus Women Juventus Next Gen arriva il mini stadium anunciou dallassemblea degli azionisti

Discussione sulla possibile realizzazione di un nuovo impianto per Juventus Women e Juventus Next Gen
Durante l’Assemblea degli Azionisti della Juventus, si è affrontato il tema relativo alla possibilità di costruire un nuovo stadio dedicato alle squadre femminile e alla formazione giovanile. Mentre l’idea ha suscitato interesse, le dichiarazioni ufficiali indicano una posizione più prudente e orientata alla sostenibilità finanziaria del club.
Posizione ufficiale sul progetto di un nuovo stadio
Le dichiarazioni di Stefano Cerrato
Il Chief Financial Officer e dirigente della Juventus, Stefano Cerrato, ha chiarito che, al momento, la costruzione di una struttura ad hoc per Juventus Women e Juventus Next Gen non rientra nel profilo delle iniziative immediatamente pianificate. Non esiste infatti un progetto definitivo di “mini stadio” specificatamente dedicato a queste squadre.
«Non abbiamo inserito nel business plan la realizzazione di un nuovo stadio. Stiamo valutando alternative, ma nulla di formalizzato allo stato attuale», ha specificato Cerrato.
Le priorità del club e le soluzioni possibili
Obiettivi e strategie attuali
Il club punta a garantire una soluzione sostenibile per migliorare la situazione degli impianti esistenti, senza incorrere in investimenti di grande entità. La creazione di un impianto più funzionale e moderno rappresenta un obiettivo primaria, ma senza una decisione definitiva.
La società si impegna a trovare una soluzione ottimale che possa valorizzare al meglio le attività di Juventus Women e Juventus Next Gen, anche attraverso la ristrutturazione di strutture già esistenti o l’individuazione di nuove aree più compatte.
Le esigenze di Juventus Women e Juventus Next Gen
fabbisogno di un impianto dedicato
Le due squadre manifestano il bisogno di disporre di uno spazio propriamente dedicato, che possa migliorare la qualità delle partite e delle attività. Attualmente, Juventus Women disputa le partite di Champions League in vari stadi, tra cui Biella, mentre Juventus Next Gen utilizza il campo del Moccagatta. La creazione di una struttura moderna e più funzionale potrebbe rappresentare una valorizzazione strategica dei progetti.
Le ipotesi studiate vanno dalla ristrutturazione di impianti esistenti alla possibilità di individuare nuove aree per costruzioni più contenute, indicative dell’impegno del club a valutare tutte le opzioni senza affrettare le decisioni.
Personaggi e membri coinvolti
- Stefano Cerrato — Chief Financial Officer (CFO) Juventus
