Orario como juve: quando si gioca la partita del sinigaglia e tutti i dettagli

Nel contesto della Serie A 2025/26, la partita tra Como e Juventus rappresenta un importante banco di prova. La sfida, prevista per la 7ª giornata, si disputerà in un momento cruciale per le ambizioni bianconere, che cercano di rilanciare la propria corsa in campionato dopo un periodo segnato da pareggi ravvicinati. Di seguito, si analizzeranno i dettagli della gara, le condizioni delle squadre, le scelte strategiche e le imprese degli avversari.
data e orario del match tra Como e Juventus
quando si giocherà il confronto in programma alla Sinigaglia
La partita tra Como e Juventus si terrà domenica 19 ottobre alle ore 12:30. È considerata un’occasione importante per la Juventus, che arriva da un ciclo di pareggi e necessita di una vittoria per risollevare il morale e migliorare la posizione in classifica. La sfida si svolgerà al Stadio Giuseppe Sinigaglia di Como, in un contesto che si preannuncia complesso per i bianconeri.
condizioni della squadra bianconera
emergenza difensiva e assenze chiave
La Juventus si presenta a questa gara con una situazione di emergenza nel reparto difensivo. Dopo la pausa per le nazionali, non sono tornati disponibili per infortuni Gleison Bremer e Juan Cadré, che continuano a essere assenti per motivi fisici. È anche da considerare il forfait di Pedro Felipe, giovane proveniente dalla Next Gen, che ha dovuto interrompere l’allenamento a causa di un problema muscolare. Questa condizione obbliga l’allenatore Igor Tudor a riformulare le scelte difensive, puntando su soluzioni alternative e più affidabili.
scelte tattiche e attacco
In attesa di riorganizzare la linea arretrata, Tudor potrebbe affidarsi ad esperti come Gatti o Rugani per formare la coppia centrale di difesa. Per quanto riguarda l’attacco, la priorità sarà sul favorire la presenza di Dusan Vlahovic, che ha recentemente segnato con la sua nazionale. Con la presenza di una sfida di coppa imminente contro il Real Madrid, il tecnico potrebbe inoltre optare per un turnover, concessando un riposo a Francisco Conceicao e magari adottando un più solido modulo 3-5-2.
analisi dell’avversario: il Como di cesc fàbregas
una squadra determinata e ambiziosa
Il Como, sotto la guida tecnica di Cesc Fàbregas, si presenta come un avversario che ambisce a fare bene questa stagione. La formazione lombarda ha dimostrato di saper essere competitiva, con un gioco in crescita e una forte determinazione. La squadra sogna di evitare il ruolo di vittima sacrificale e punta a ottenere un risultato positivo contro una Juventus in fase di difficile consolidamento.
obiettivi e aspettative
Per i bianconeri, questa trasferta rappresenta un vero e proprio esame di maturità. È essenziale ottenere una vittoria, che possa contribuire a migliorare la classifica e rafforzare la fiducia all’interno del gruppo. La partita sarà un test importante per verificare la capacità della squadra di superare le difficoltà e di dimostrare la propria solidità.
personaggi e protagonisti principali
- Igor Tudor
- Gleison Bremer
- Juan Cadré
- Pedro Felipe
- Dusan Vlahovic
- Francisco Conceicao
- Cesc Fàbregas