Osimhen alla Juventus: la trattativa si complica, un altro club in attesa

situazione attuale sul mercato: il futuro di victor osimhen e le trattative con la juventus
Le dinamiche di mercato nel calcio internazionale sono in continuo movimento, con molte trattative che si scontrano tra loro per definire i trasferimenti più strategici. In questo contesto, l’interesse della juventus per un importante attaccante africano ha subito un’accelerazione, ma recenti sviluppi indicano una possibile svolta negativa. L’attenzione si concentra sulla situazione di victor osimhen, il quale sembra aver preso una decisione che potrebbe influenzare profondamente le strategie del club torinese.
l’evoluzione della trattativa tra osimhen e la juventus
lo stato delle negoziazioni e le alternative
La juventus, impegnata a rinforzare il reparto offensivo, aveva puntato su due nomi principali: randal kolo muani e victor osimhen. La società bianconera ha mostrato interesse verso entrambi, ricevendo il gradimento da parte dei calciatori. Per completare l’operazione, tuttavia, è necessario procedere alla cessione di altri elementi come dusan vlahovic.
Purtroppo, la recente evoluzione delle trattative indica una posizione più complicata. La pista che porta all’attaccante nigeriano appare in forte difficoltà, poiché osimhen avrebbe già dato il suo assenso ad un trasferimento al galatasaray. Questo scenario mette a rischio l’intera operazione e riduce drasticamente le possibilità della Juventus di portarlo in rosa prima della chiusura del mercato.
il futuro di osimhen: accordo con il galatasaray e dettagli dell’offerta
Sempre secondo fonti affidabili, come quelle riportate da esperti del settore, il galatasaray sta accelerando le pratiche per formalizzare l’acquisto di osimhen. Il club turco avrebbe ottenuto il consenso del giocatore, che avrebbe manifestato la volontà di rimanere in Turchia dopo aver concluso un’ultima stagione eccezionale con ben 37 gol in 41 presenze.
L’accordo tra osimhen e il galatasaray prevederebbe un contratto fino al30 giugno 2028. La cifra offerta dal club turco si aggira intorno ai55 milioni di euro, una somma inferiore rispetto alla clausola rescissoria valida per trasferimenti all’estero (75 milioni), valida fino al15 luglio. La proposta era stata avanzata anche dall’al hilal, senza però ottenere l’assenso definitivo dal calciatore.
la juve fuori dai giochi?
Dopo gli ultimi sviluppi riguardanti l’accordo tra osimhen e il galatasaray, la posizione dellajuventus strong > si fa sempre più complicata. La società bianconera infatti sembra aver perso terreno nella corsa all’attaccante nigeriano. Prima di formulare un’offerta ufficiale al Napoli, la dirigenza vorrebbe convincere definitivamente osimhen a preferire l’Italia rispetto ad altre destinazioni estere.
Dalla parte opposta, invece, ci sono ancora margini per tentare una rimonta: sarà necessario accelerare sui processi legati alla cessione di Vlahovic per liberare risorse economiche e salariali sufficienti a soddisfare le richieste del club partenopeo.
Membri chiave coinvolti nelle trattative:
- Damsien Comolli: direttore generale della Juventus incaricato delle negoziazioni;
- Nicolas De Laurentiis: presidente del Napoli;
- I rappresentanti di Victor Osimhen: agenti e consulenti coinvolti nelle decisioni contrattuali;
- L’agente di Dusan Vlahovic:
- I dirigenti del Galatasaray:
- I vertici dell’Al Hilal:
- I responsabili delle trattative del Napoli.