Osimhen e Juve: il retroscena sulla sua preferenza per il Galatasaray

Victor Osimhen e il trasferimento al Galatasaray: una decisione presa con fermezza
Il mercato estivo ha visto una delle trattative più lunghe e discusse, culminata con il ritorno di Victor Osimhen in Turchia. Dopo settimane di negoziati tra Napoli e Galatasaray, si è finalmente definita un’operazione che segna un importante record nel calcio turco. La volontà del giocatore di tornare a Istanbul ha rappresentato il principale motore della trattativa, confermando la sua determinazione a vestire nuovamente la maglia del club turco.
la volontà ferrea di osimhen di tornare in turchia
il ruolo decisivo del giocatore
Secondo fonti vicine al calciatore, come il giornalista nigeriano Buchi Laba, Osimhen avrebbe rifiutato offerte provenienti da due dei principali club europei e anche da società dell’Arabia Saudita. La sua preferenza era esclusivamente rivolta al Galatasaray, con cui aveva già avuto un prestito durante l’inverno precedente. La determinazione del nigeriano si è manifestata chiaramente attraverso segnali pubblici e comportamenti concreti, dimostrando come abbia prioritizzato il ritorno in Turchia rispetto ad altre opportunità.
le condizioni dell’accordo tra napoli e galatasaray
l’entità dell’investimento e le clausole contrattuali
L’operazione si è conclusa sulla base di un investimento totale di 75 milioni di euro, rendendola la più grande nella storia del calcio turco. Il Napoli riceverà 40 milioni immediatamente, mentre i restanti 35 milioni saranno versati in due rate da 17,5 milioni ciascuna entro dodici mesi.
Oltre alla cifra principale, l’accordo prevede due clausole fondamentali per tutelare gli interessi del club partenopeo:
- Clausola sul futuro rivendita: garantisce al Napoli il diritto a ricevere il 10% su eventuali future cessioni di Osimhen.
- Clausola “anti-Serie A”: se il Galatasaray dovesse cedere l’attaccante a un club italiano entro i prossimi 24 mesi, sarà obbligato a versare un indennizzo supplementare al Napoli. Questa misura mira ad evitare che la squadra turca rinforzi direttamente concorrenti come la Juventus o altre formazioni italiane.
personalità coinvolte nella trattativa
- Buchi Laba (giornalista nigeriano)
- Aurelio De Laurentiis (presidente del Napoli)
Tutte le parti coinvolte hanno raggiunto accordi soddisfacenti: Osimhen torna nel club che desiderava fortemente, mentre il Napoli ottiene un ricavo storico e si tutela per il futuro con clausole strategiche.