Ottolini alla juve i migliori affari e acquisti del futuro direttore sportivo

Contenuti dell'articolo

Il futuro della dirigenza juventina: il ruolo di Marco Ottolini come nuovo direttore sportivo

Il trasferimento di Marco Ottolini alla Juventus rappresenta un passo strategico volto a rafforzare la gestione sportiva del club. Con un passato consolidato nel campo delle plusvalenze e una comprovata capacità di creare valore attraverso operazioni mirate, ottiene ora il ruolo di direttore sportivo. Questa nomina segna un cambiamento importante nel modello manageriale Juve, orientato a massimizzare le risorse e sostenere le ambizioni competitive a lungo termine.

Le operazioni di maggior successo di Ottolini

Durante l’esperienza al Genoa, Ottolini ha conseguito risultati di rilievo, specializzandosi in operazioni di plusvalenza. Tra le principali, si distinguono due acquisti realizzati nell’estate 2022:

Le plusvalenze più significative

  • Josep Martínez, portiere spagnolo portato a Genova in prestito, successivamente riscattato per 3,5 milioni, e rivenduto nel 2024 all’Inter per 14 milioni.
  • Radu Dragusin, difensore rumeno, anch’egli passato in prestito, con un riscatto di 10 milioni e successiva cessione al Tottenham per 25 milioni più bonus.

Gestione di risorse e operazioni di mercato

Ottolini si è sempre distinto per una gestione oculata e orientata al massimo profitto. Tra le operazioni più redditizie:

  • Mateo Retegui: acquistato nel 2023 per 15 milioni e rivenduto nel 2024 all’Atalanta per oltre 20 milioni.
  • Albert Gudmundsson: trasferimento alla Fiorentina valutato 24 milioni.
  • Koni De Winter: preso dalla Juventus e rivenduto al Milan per il doppio del costo, cioè 10 milioni.
  • Honest Ahanor: giovane talento del vivaio, ceduto all’Atalanta per 16 milioni più bonus.

Gli interventi più costosi e strategici

Nel contesto degli acquisti, si evidenziano due operazioni di rilievo:

  • Ruslan Malinovskyi, proveniente dall’Olympique Marsiglia.
  • Vitinha, anche lui dall’Olympique Marsiglia.

Il profilo di Ottolini e le prospettive per la Juventus

Ottolini agirà come braccio operativo del direttore generale, Damien Comolli, e di Giorgio Chiellini. La sua missione consiste nel scoprire talenti emergenti e creare un sistema di gestione che unisca sostenibilità e competitività. Il modello adottato mira a rafforzare la rosa senza compromessi sull’equilibrio economico, rappresentando l’asset strategico perfetto per la rinascita della Vecchia Signora.

Personalità coinvolte nel progetto

  • Damien Comolli
  • Giorgio Chiellini
  • Luciano Spalletti
  • Marco Ottolini
  • Josep Martínez
  • Radu Dragusin
  • Mateo Retegui
  • Albert Gudmundsson
  • Koni De Winter
  • Honest Ahanor
  • Ruslan Malinovskyi
  • Vitinha
Scritto da wp_10570036