Ottolini juventus obiettivo principale di comolli ma il genoa resiste

Contenuti dell'articolo

ottolini alla juventus: un colpo in bilico tra desiderio e ostacoli contrattuali

La Juventus si sta facendo largo tra le strategie di mercato con l’obiettivo di rafforzare la propria struttura dirigenziale. Tra i candidati principali, emerge con grande forza il nome di Marco Ottolini, attuale Direttore Sportivo del Genoa, considerato il principale indiziato a ricoprire il ruolo di Responsabile del mercato bianconero. La trattativa si trova in una fase delicata, condizionata dalle clausole contrattuali del club ligure e dai tempi necessari per una transizione.

motivazioni e caratteristiche che posizionano Ottolini tra i favoriti

perché Ottolini interessa alla juventus

Nonostante le nebbie di ufficialità, l’ipotesi di un suo passaggio a Torino è considerata quella più concreta e convincente. Il suo elevato valore professionale deriva da un’esperienza significativa nelle società italiane, dove ha dimostrato capacità di valorizzazione dei talenti e di gestione efficace delle risorse economiche, con numerosi record di plusvalenze. Un doppio aspetto che ha catturato l’attenzione del club bianconero.

Il suo passato nel settore, che include il ruolo di responsabile dei prestiti dal 2018 al 2022, rappresenta un elemento facilitante, poiché la Juventus mira a integrare un dirigente che conosca già il funzionamento del club. La fiducia reciproca tra Ottolini e la società torinese si combina con una visione comune di mercato sostenibile e innovativo.

ostacoli e tempi di attuazione del trasferimento

il contratto con il genoa e le resistenze

Il principale ostacolo all’approdo di Ottolini è rappresentato dai vincoli contrattuali con il Genoa, che ha manifestato un forte contrarietà a liberare il suo DS nel corso della stagione in corso. L’accordo tra le parti, difatti, prevede un contratto fino al 2026, e la proprietà 777 Partners preferisce aspettare la naturale scadenza prima di cedere il dirigente.

Per questa ragione, l’attesa potrebbe protrarsi fino al termine della stagione, lasciando la Juventus in una condizione di limitata libertà nel mercato invernale. Di conseguenza, la società continua a puntare su Comolli e sulle risorse interne, come Claudio Chiellini, per gestire gli interventi necessari sulla rosa.

strategie future e prospettive di anticipo

La Juventus sta comunque lavorando per trovare un’intesa che possa anticipare i tempi, anche attraverso possibili soluzioni come contropartite tecniche o indennizzi economici a favore del Genoa. Il desiderio di avere Ottolini già dalla sessione invernale nasce dall’esigenza di rafforzare la squadra in vista dei delicati impegni successivi, in particolare dopo l’infortunio di Bremer, che ha ridisegnato le priorità difensive.

Il club bianconero, consapevole del valore strategico di Ottolini, resta deciso a procedere con i passi necessari per formalizzarne l’ingaggio, pur dovendo rispettare i tempi diffusi dal contratto del dirigente con la società ligure. La questione rimane aperta, con un’attesa che durerà fino alla conclusione della stagione, quando l’addio potrà essere formalizzato senza intoppi.

Le figure coinvolte in questa fase sono rappresentate da:

  • Marco Ottolini
  • Damien Comolli
  • Claudio Chiellini
  • Dirigenza juventina
  • Proprietà del Genoa 777 Partners
Scritto da wp_10570036