Pagelle cremonese juventus cambio di era con cambiaso gatti e openda bocciati video

Analisi delle prestazioni nella partita Cremonese contro Juventus: il debutto di Spalletti e i protagonisti in campo
Una nuova fase si apre per la Juventus con l’inizio dell’era di Luciano Spalletti sulla panchina, segnato da una vittoria sofferta e qualche sorpresa tattica. La sfida disputata allo Stadio Zini si è conclusa con un risultato di 2-1, interrompendo una serie negativa di otto partite. La prestazione ha evidenziato aspetti innovativi, soprattutto l’utilizzo insolito di alcuni giocatori e la ripresa di elementi fondamentali per il team.
esordio di Spalletti e tocchi di novità tattica
La vittoria contro la Cremonese ha visto un Spalletti impegnato a mettere in pratica nuove strategie, tra cui un esperimento tattico che ha prodotto risultati positivi. L’allenatore ha affidato un ruolo inedito a Teun Koopmeiners, schierato come difensore centrale, ruolo che ricopriva in passato all’AZ Alkmaar. Questo approccio ha permesso di rafforzare la linea difensiva e ha dato una sferzata di novità al sistema di gioco.
prestazioni dei protagonisti
Secondo le valutazioni stilate, i principali migliori in campo sono stati:
- Filip Kostić (voto 7): autore del primo gol e protagonista costante, considerando la sua capacità di creare occasioni e mettere sotto pressione gli avversari
- Andrea Cambiaso (voto 7): energico sulla fascia, autore del raddoppio e esempio di consumo di campo senza sosta
- Teun Koopmeiners (voto 6): in posizione inedita ha offerto prestazioni attente e precise, dimostrando flessibilità tattica
- Manuel Locatelli (voto 6.5): elemento di riferimento a centrocampo, con prestazioni solide e di qualità
- Dušan Vlahović (voto 6.5): efficace come terminale offensivo, attento nel lavoro di supporto alla squadra
criticità e delusioni
Tra i giocatori meno convincenti, si segnalano:
- Federico Gatti (voto 5): protagonista di un grave errore difensivo che ha consentito alla Cremonese di riaprire la partita
- Loïs Openda (voto 5.5): impiegato come titolare, ha mostrato poca concretezza, sprecando un contropiede decisivo e contribuendo al disorientamento offensivo
il commento di Spalletti sulla prestazione
Il tecnico Luciano Spalletti si è espresso con soddisfazione, assegnando un voto 6.5 e sottolineando come siano stati evidenti alcuni segni di una nuova identità. La sua presenza ha dato un’impronta diversa alla squadra, anche se restano da risolvere alcune criticità in fase offensiva e nel mantenimento della continuità di gioco.
In conclusione, si tratta di una ripresa importante, con aspetti ancora da perfezionare e un team che ha già mostrato segnali promettenti di miglioramento.
