Pagelle Crotone Juventus Next Gen: valutazioni dei migliori e peggiori del primo tempo

Contenuti dell'articolo

analisi dettagliata delle pagelle della partita tra crotone e juventus next gen

La sfida tra Crotone e Juventus Next Gen, valida per il secondo turno dei playoff di Serie C 2024/25, ha visto protagonisti diversi giocatori con valutazioni che riflettono le loro prestazioni sul campo. In questa analisi si approfondiscono i voti e i giudizi attribuiti ai principali interpreti del match, evidenziando le performance più significative e gli aspetti più critici emersi durante la gara.

valutazioni principali e top performer

giocatori in evidenza

Top: Guerra, Cudrig, Gil Puche

Flop: Afena-Gyan

prestazioni individuali dei protagonisti

ruoli difensivi e portiere

Daffara (6): Ha avuto un ruolo limitato nel primo tempo, ma nella ripresa ha risposto sempre presente quando chiamato in causa. La sua presenza è risultata affidabile nel complesso.

Turicchia (6): Meno visibile in fase offensiva, si è concentrato sulla copertura difensiva senza spingere molto avanti. Attento nelle chiusure.

Scaglia (6,5): Prestazione solida con un episodio che poteva costare caro. Si distingue per la capacità di neutralizzare gli attaccanti avversari.

Gil Puche (6,5): Centrocampista di grande livello, dimostra maturità nonostante la giovane età. Preciso negli anticipi e calmo anche sotto pressione. Dal 63′ entra Turco (6), che si inserisce bene nel ritmo della squadra.

a centrocampo e attacco

Comenencia (5,5): Nonostante la velocità possa creare pericoli, spesso sbaglia scelte o passaggi semplici. Dall’81′ entra Deme (SV).

Macca (6): Attivo nel manovrare il gioco e pressante sui portatori di palla avversari. Commette qualche fallo di troppo.

Faticanti (6): Equilibratore del centrocampo, cerca di impostare l’azione mantenendo il collegamento tra reparto offensivo e difensivo. Propone alcuni cross interessanti.

Pietrelli (6): Impiega molta energia sulla fascia sinistra cercando di mettere in difficoltà gli avversari; viene ben controllato dal Crotone ma mostra spunti promettenti.

A livello offensivo

Cudrig (6,5) strong >: Tra i più intraprendenti del reparto avanzato, serve assist decisivi come quello a Guerra e si conferma in ottima forma. Dal 70′ entra Mancini (SV) , senza ulteriori interventi rilevanti. p>

Guerra(6 ,5 ) strong >: Leader della squadra con impegno continuo su ogni pallone. Pressa incessantemente ed è protagonista della chance più importante del match. p>

Afena-Gyan(5 ,5 ) strong >: Dimostra alcune accelerazioni interessanti che possono mettere in crisi la difesa avversaria; Non riesce a incidere significativamente nel corso della gara. Dall’81’ entra Anghelè (SV) . p>

sintesi delle valutazioni finali h2 >

Sono state molte le personalità che hanno contribuito alla buona riuscita della Juventus Next Gen sotto la guida tecnica di un allenatore esperto. La partita si conclude con un risultato di parità contro una formazione molto competitiva come quella del Crotone, lasciando comunque ottimi segnali per il prosieguo del cammino nei playoff. p>

membri principali del cast tecnico e giocatori presenti nella partita h2 >
  • Giocatori: strong >
  • Daffara
  • Turicchia
  • Scaglia
  • Gil Puche
  • Turco
  • Comenencia
  • Deme
  • Macca
  • Faticanti
  • Pietrelli
  • Cudrig
  • Guerra
  • Afena-Gyan
      • Staff tecnico: Strong > li >

        – Allenatore principale
        – Assistenti tecnici
        – Preparatori atletici

        Il focus sulle prestazioni individuali permette di comprendere meglio le dinamiche della partita e le aree di miglioramento delle squadre coinvolte nell’incontro valido per i playoff di Serie C.

Scritto da wp_10570036