Pagelle crystal palace juventus biggi e ceppi in evidenza con voti

Contenuti dell'articolo

analisi della partita tra Crystal Palace e Juventus: voti e valutazioni delle protagoniste

In questa analisi si approfondiscono le prestazioni delle calciatrici coinvolte nell’incontro tra Crystal Palace e Juventus, valido per la Premier League International Cup. Verranno evidenziati i giudizi sulle singole giocatrici, analizzando punti di forza e criticità, per offrire una visione completa delle dinamiche emerse durante la sfida.

valutazioni individuali delle giocatrici

portiere e difensori

Fuscaldo 5.5: Ha subito tre reti e si è reso protagonista di un intervento nel primo tempo sul tentativo di Gibbard, ma le sue prestazioni complessive sono state sotto la sufficienza.

Leone 5.5: Ha sofferto le avanzate dell’avversario sulla corsia destra, mostrando spesso difficoltà difensive. Si è distinto in fase offensiva. Dal 60′ Repciuc 6.5: Ha spinto con fermezza negli ultimi minuti, offrendo un contributo più incisivo.

Van Aarle 5: Ha concesso troppo spazio agli attaccanti avversari, specialmente nel primo tempo, favorendo le iniziative pericolose del Crystal Palace.

Martinez 5: La sua prestazione è risultata simile a quella del compagno di reparto, con marcature larghe e un possibile miglioramento nella copertura difensiva.

Contarini 5: L’attacco centrale del Crystal Palace ha trovato spesso spazi liberi sulla sua corsia. Dal 73′ Grelaud 6: Ordinato e preciso in entrambe le fasi di gioco.

centrocampisti e creatori di gioco

Ceppi 6.5: Abbastanza pericoloso in avvio, ha contribuito molto alla manovra con qualità e eleganza in appoggio al centrocampo. Dal 73′ Djahl 6: Ha toccato il gol nel finale, mostrando buona presenza.

Ngana 6: Ha il compito di fungere da filtro davanti alla difesa, da cui riesce a bloccare gli attacchi avversari solo a intermittenza. Dal 60′ Sylla 6: Stopato sulla linea di porta in una buona occasione da gol.

attaccanti e mezzepunte

Merola 6.5: Quando si sovrappone crea occasioni e mette in apprensione la difesa avversaria. La sua pennellata porta al gol di Biggi, dimostrando capacità di finalizzazione.

Crapisto 6: Inizio da ascolto, con pochi palloni a disposizione, ma con il passare del tempo ha aumentato intensità e qualità, diventando elemento più presente nel reparto offensivo.

Bellino 6: Svuotato dall’area di rigore, ha sprecato alcune chance ma si è distinto per intraprendenza e fantasia. Dal 78′ De Brul SV: Non ha disputato minuti.

Biggi 7: Il giocatore più pericoloso in attacco, con ripetute occasioni da gol e uno dei protagonisti della manovra offensiva. Ha segnato nel finale, consolidando la sua presenza in area.

valutazione tattica e direzionale

All. Marchio 5.5: La prima frazione di gioco è stata caratterizzata da molte difficoltà, con una ripresa in crescita che ha mostrato una squadra in via di sviluppo. La partita ha evidenziato le aree di miglioramento e la necessità di una maggiore compattezza difensiva.

personaggi principali e partecipanti

  • Fuscaldo
  • Leone
  • Repciuc
  • Van Aarle
  • Martinez
  • Contarini
  • Grelaud
  • Ceppi
  • Djahl
  • Ngana
  • Sylla
  • Merola
  • Crapisto
  • Bellino
  • De Brul
  • Biggi
  • Marchio (allenatore)
Scritto da wp_10570036