Pagelle juve borussia dortmund primavera: voti e analisi delle performance

Analisi delle pagelle della Juventus Primavera contro il Borussia Dortmund nella Youth League 2025/26
La prima giornata della Juventus Primavera nella Youth League 2025/26 ha messo in evidenza le prestazioni dei giovani bianconeri, che hanno affrontato il Borussia Dortmund. Di seguito vengono analizzati i protagonisti del match, con una valutazione dettagliata delle loro performance e delle principali azioni di gioco.
Valutazioni dei portieri e della linea difensiva
Huli
Voto: 6Nel primo tempo, si distingue per aver evitato un passivo più pesante neutralizzando Inacio. Risulta incolpevole sui gol subiti dal Borussia.
Bamballi
Voto: 5.5Soffre molto quando Inacio e Albert si muovono dal suo lato. Spesso in ritardo e superato nelle situazioni difensive, mostra comunque buona vivacità offensiva.
Bassino
Voto: 5Sfortunato con una deviazione che porta all’autogol e responsabile di un grave errore sulla respinta corta che favorisce il terzo gol avversario. La linea difensiva fatica a contenere gli attacchi tedeschi.
Rizzo
Voto: 5.5Difficile la sua partita, con ampie praterie lasciate agli attaccanti del Borussia sul suo lato. Riesce a salvare un gol nel finale di gara.
Performance del centrocampo e degli attaccanti
Crapisto
Voto: 6.5Dalla squadra Next Gen, entra per arricchire l’undici titolare di Padoin. Dopo un primo tempo anonimo, cresce nella ripresa diventando elemento centrale anche grazie al gol segnato.
Milia
Voto: 6Sfoggia uno dei pochi momenti di luce nel primo tempo, dimostrando ordine e tempismo sia nel dettare i tempi di gioco sia nelle interdizioni. Nella ripresa assume maggior ruolo da filtro davanti alla difesa.
Bellino
Voto: 5.5Esemplare nell’eleganza con cui conduce la palla, ma manca di incisività costante durante tutta la partita. Dal cambio con Merola (55′), quest’ultimo crea più occasioni pericolose cercando il pareggio.
Giocatori in supporto e fase offensiva
Grelaud
Voto: 6Svolge un ruolo importante in fase offensiva supportando le avanzate. Con il passare dei minuti aumenta la sua efficacia sulle fasce, sfiorando anche il gol nel finale su respinta di Froese.
Leone
Voto: 5.5Tocca pochi palloni senza mai rendersi realmente pericoloso in zona d’attacco. Dal minuto ’55 passa Lopez, che porta maggiore pericolosità offensiva alla squadra juventina.
Elimoghale
Voto :6 .5 strong > p >
Esempio della grinta juventina nel primo tempo; corre, recupera palloni ed è protagonista anche in fase creativa con assist decisivi come quello sull’invito a nozze per Pugno nel secondo tempo . Mostra grande sacrificio ma potrebbe spingere ancora di più nei momenti finali. p >
sintesi delle prestazioni offensive e strategiche h2 >Pugno h4 >
Voto :6 .5 strong > p >
Poco coinvolto nel primo tempo, trova spazio grazie alle invenzioni di Elimoghale segnando un gol fondamentale per riaprire la partita dopo una buona opportunità creata dall’attaccante.
Allenaore Padoin h4 >
Voto :6 strong > p >
La squadra mostra due facce durante la gara: un primo tempo da dimenticare ed una ripresa dominata dai giovani bianconeri che dimostrano capacità di reazione e spirito combattivo utile per competere a livello europeo. p >
Membri chiave presenti:- Nomi variati o non specificati dalla fonte originale sono stati omessi; si evidenziano invece le performance individuali descritte sopra.
- Nessun ospite esterno o personaggio noto associato alla partita è stato menzionato in questa analisi.