Pagelle Juve Inter: Adzic protagonista, Yildiz trascina e Thuram guida la squadra

analisi delle prestazioni nella sfida tra juventus e inter della terza giornata di serie a 2025/26
La partita tra Juventus e Inter, disputata all’Allianz Stadium, ha visto protagonisti numerosi calciatori con performance che hanno influenzato l’esito del match. Di seguito si analizzano i principali voti assegnati ai giocatori, evidenziando le caratteristiche più rilevanti di ciascuna prestazione.
valutazioni dei portieri e difensori
portiere e linee arretrate
Di Gregorio: voto 6. La sua prestazione presenta qualche incertezza, in particolare sul primo gol di Calhanoglu, ma si distingue per aver contribuito alla fase difensiva complessiva dell’Inter con alcune parate decisive nelle altre azioni.
Gatti: voto 6. La sua presenza in difesa è stata discreta, anche se la linea arretrata ha mostrato qualche vulnerabilità sotto pressione dell’Inter. Dal 78° minuto entra Joao Mario come sostituto senza particolari occasioni da segnalare.
Bremer: voto 6. Buona prova difensiva con interventi efficaci in area di rigore. In fase offensiva ha fornito due assist: uno per Kelly e uno morbido per Yildiz, dimostrando capacità di contribuire anche in attacco.
ruoli chiave nel centrocampo e attacco
giocatori del reparto mediano e avanzato
Kelly: voto 6.5. Il suo gol, realizzato con un sinistro preciso all’angolino, rappresenta un momento di grande impatto emotivo. La sua prova include anche buone diagonali in fase difensiva, contribuendo sia offensivamente che difensivamente.
Kalulu: voto 6. La sua partecipazione alla rete avversaria è stata determinata da una svista difensiva, ma ha mostrato impegno nel recupero palla nel corso della ripresa.
Locatelli: voto 6. Ha costruito alcune azioni offensive interessanti ed è stato vicino al gol nel primo tempo. Nella ripresa ha lasciato spazio a errori che hanno favorito le iniziative dell’Inter; dal minuto 73 entra Cabal con un punteggio inferiore (5) per la sua disattenzione sulla rete di Thuram.
performance degli attaccanti e mezzali
Thuram: voto 7.5. Leader indiscusso del match, ha dimostrato grande resilienza e capacità decisionale nei momenti cruciali, pareggiando il gol del fratello Thuram e mantenendo vive le speranze della Juventus.
McKennie: voto 6. Attento nella fase di copertura contro Dumfries, meno coinvolto nelle azioni offensive ma fondamentale nel supporto alla fascia destra; dal minuto 78 entra David senza valutazione specifica (SV).
Koopmeiners: voto insufficiente (5). Nonostante l’opportunità di riscattarsi come titolare, non riesce a incidere come previsto: mastica un tiro senza creare occasioni rilevanti; dal minuto 73 subentra Adzic con un impressionante risultato di 7.5, grazie a un gol spettacolare che consacra la sua serata.
dettagli sui giocatori più incisivi e le considerazioni finali
Yildiz: il suo apporto si traduce in un gol e un assist decisivi per la rimonta juventina; la sua capacità creativa emerge chiaramente durante tutta la partita.
Vlahovic: nonostante il lavoro sporco svolto nel tenere alta la squadra, risulta poco incisivo sotto porta; dal minuto 73 entra Openda senza riuscire ad incidere concretamente sul risultato finale.
sintesi della direzione tecnica e delle scelte tattiche
L’allenatore Tudor ha affrontato questa difficile sfida con strategie variabili che hanno richiesto cuore, tecnica e una buona dose di fortuna. La mossa sorprendente con Adzic si rivela decisiva ai fini del risultato positivo per i bianconeri.
Membri del cast:- .
