Pagelle juve primavera villarreal youth league: migliori e peggiori del primo tempo

Contenuti dell'articolo

Analisi dettagliata delle valutazioni dei protagonisti del match Villarreal Juve Primavera Youth League

La gara valida per la seconda giornata della Youth League 2025/26 ha visto protagonisti i giovani talenti di Villarreal e Juventus. Di seguito, vengono analizzati i voti assegnati ai principali interpreti in campo, evidenziando le prestazioni più significative e le caratteristiche che hanno contraddistinto ciascun giocatore.

Performance dei portieri e difensori

Huli (6,5): Si distingue per una presenza costante tra i pali, dimostrando affidabilità nelle parate. Nulla può sul goal di Portela a pochi minuti dalla fine del match.

Bamballi (5,5): Alterna momenti di spinta offensiva con alcune imprecisioni difensive. Nel secondo tempo si espone a rischi maggiori, compromettendo leggermente la sua valutazione complessiva.

Bassino (6,5): Solido lungo la fascia laterale, utilizza con efficacia la propria esperienza per contenere gli attaccanti avversari.

Rizzo (6): Dimostra grande coinvolgimento nel ruolo di regista difensivo, dialogando frequentemente con i compagni. Dal minuto 81 viene sostituito da Borasio (sv).

Centrocampisti e mezzali

Contarini (6): Attivo soprattutto in fase offensiva, mantiene bene l’orientamento tattico anche senza palla.

Boufandar (6): Prezioso in cabina di regia, limita gli errori in un centrocampo molto dinamico e intenso.

Attaccanti e giocatori offensivi

Milia (5,5): Gioca con personalità fin dai primi minuti, alternando giocate positive a momenti di confusione. Al termine del match viene sostituito da Mazur (sv) all’83’.

Leone (6): Spinge con efficacia sulla fascia destra senza trascurare il lavoro di copertura difensiva richiesto dal contesto di gioco.

Finocchiaro (6): Inizia in ombra ma si riscatta nella seconda parte del match diventando un elemento fastidioso per la retroguardia avversaria; esce acciaccato al minuto 63′. Al suo posto entra Elimoghale (5,5) che fatica a trovare spazio e perde un pallone sanguinoso.

Sviluppo delle azioni offensive e reparto centrale

Merola (6,5): Eccellente nel pressing sui portatori di palla avversari; tenta numerose iniziative offensive cercando spesso il tiro o il pass decisivo. Sostituito all’81’ da Grelaud (sv).

Giocatori del reparto offensivo e centrocampisti avanzati

Ivan Lopez (5,5): Si muove bene lungo tutto il fronte offensivo creando occasioni potenziali; nonostante ciò commette alcuni errori importanti. Al minuto 68′ lascia il campo a Durmisi (5,5) che lotta intensamente ma sbaglia un’occasione clamorosa nel recupero finale davanti al portiere Polo.

sintesi delle formazioni e degli ospiti presenti

I protagonisti principali sono stati vari giovani talenti provenienti sia dalla squadra juventina sia dal Villarreal. Tra gli ospiti speciali o figure chiave del confronto figurano:

  • – Portale: autore del goal decisivo nei minuti finali;
  • – Padoin: guida tattica della Juventus;
  • – Portieri: Huli e Polo;
  • – Difensori: Bamballi, Bassino e Rizzo;
  • – Centrocampisti: Contarini, Boufandar e Merola;
  • – Attaccanti: Milia, Leone e Finocchiaro;
  • .

Scritto da wp_10570036