Pagelle juve udinese: notte di dv9, brambilla riabbraccia yildiz e i voti di gatti e cambiaso

Analisi delle valutazioni dei protagonisti nel match Juventus vs Udinese
Nel contesto della 9ª giornata del campionato di Serie A 2025/26, la partita tra Juventus e Udinese ha visto protagonisti diversi calciatori che hanno fornito prestazioni variegate. Di seguito, vengono presentati i giudizi dettagliati sui singoli elementi della squadra bianconera, evidenziando i momenti chiave e le prestazioni più significative. La valutazione dei portieri, dei difensori, dei centrocampisti e degli attaccanti consente di analizzare l’andamento complessivo della squadra e le influenze individuali sull’esito finale.
Valutazioni dei portieri e della linea difensiva
Il rendimento del portiere
Di Gregorio ha ottenuto un voto di 6. In questa partita, ha rischiato di subire il gol di Zaniolo, anche se ha dimostrato grande autorevolezza sulla conclusione ravvicinata di Goglichidze nel secondo tempo. La sua prestazione ha confermato un buon livello di reattività e attenzione, pur presentando margini di miglioramento in alcune occasioni.
Le prestazioni della difesa
Kalulu si è distinto con un voto di 6,5. La sua capacità di arginare le offensive avversarie, anche in ruoli arretrati, si è evidenziata come un elemento di stabilità. In fase offensiva ha contribuito in modo decisivo, partecipando alla creazione di occasioni da gol. Gatti ha dimostrato una buona capacità di recupero, nonostante un errore iniziale che ha favorito il pareggio dell’Udinese. Con una rete decisiva, ha riscattato l’errore e regalato la vittoria alla Juventus.
Centrocampo e fase offensiva
Le prestazioni dei centrocampisti
- Locatelli: voto 5,5. Pessimo controllo del pallone che ha portato alla rete avversaria e poca incisività nel ruolo di regista.
- McKennie: voto 6. L’elemento più dinamico e fisicamente presente, ha fornito un contributo importante sia in fase di interdizione che di inserimento offensivo.
- Yildiz: voto 7. Ha dimostrato di essere il vero motore del centrocampo, con capacità di impostazione che si sono progressivamente affinate, sfiorando anche il gol.
Le performance degli attaccanti
- Openda: voto 5,5. Discreta impostazione iniziale, ma poca concretezza sotto porta. La sua incisività è ancora insufficiente rispetto alle aspettative.
- Vlahovic: voto 7. La sua presenza offensiva è stata decisiva, con un rigore calciato con grande determinazione e precisione. È il riferimento principale della squadra in attacco.
Le influenze individuali e le decisioni tecniche
Le scelte del tecnico
Il mister ha ottenuto un risultato positivo, portando la squadra a ritrovare la vittoria e consolidando le basi di un pur breve ciclo di miglioramento. La formazione ha mostrato carattere, con alcune decisioni tattiche che hanno sfruttato le qualità dei singoli, come la scelta di inserire Kostic e la gestione di Cambiaso in fascia.
Momenti chiave e protagonisti
- Gatti, autore della rete vincente
- Vlahovic, autore del rigore decisivo
- Kostic, protagonista sulla fascia
- Yildiz, regista e creatore di gioco
- Kalulu e Cambiaso, difensori solidi e propositivi
- Portiere Di Gregorio, portabandiera tra i pali
