Pagelle juventus borussia dortmund primavera: crapisto, pugno e il talento di elimoghale

Contenuti dell'articolo

Analisi delle pagelle e dei protagonisti della partita tra Juventus Primavera e Borussia Dortmund Youth League

La prima giornata della stagione 2025/26 della Youth League ha visto affrontarsi la squadra giovanile della Juventus e il Borussia Dortmund. L’incontro, disputato presso l’allenamento Juventus di Vinovo, ha messo in luce le prestazioni individuali dei giovani talenti coinvolti. Di seguito vengono analizzate le valutazioni dei principali protagonisti del match, evidenziando le performance più significative.

Valutazioni dei portieri e difensori

portiere e linea difensiva

Huli (6): Il portiere si distingue per aver evitato un passivo più pesante nel primo tempo neutralizzando un tentativo di Inacio. La sua prova si conclude senza colpe sui gol subiti dal Borussia.

Bamballi (5.5): La sua prestazione è caratterizzata da molte difficoltà contro gli attaccanti avversari che transitano dalla sua fascia. Spesso in ritardo rispetto alle azioni, mostra comunque vivacità offensiva ma necessita di miglioramenti nella fase difensiva.

Bassino (5): La sua giornata è segnata da sfortunate deviazioni che portano a un autogol e da gravi errori sulla respinta corta che favoriscono il terzo gol degli ospiti. La linea difensiva appare spesso vulnerabile.

ruolo di centrocampo e supporto alla manovra

Rizzo (5.5): In difficoltà nel contenere le offensive avversarie sulla propria fascia, fatica a seguire la velocità delle ali del Borussia. Si salva con una parata nel finale; dall’86’ entra De Brul al suo posto.

Valutazioni dei centrocampisti e attaccanti

giocatori di qualità e capacità offensive

Crapisto (6.5): Arrivato dalla Next Gen per arricchire il reparto offensivo, ha impiegato un po’ a trovare ritmo, ma nella ripresa si è fatto notare per maggiore incisività, culminando con un gol che testimonia la crescita durante la partita.

Milia (6): Tra i pochi a creare occasioni nel primo tempo, si distingue per ordine e tempismo sia nelle azioni offensive che nelle interdizioni difensive. Nella seconda frazione assume maggior ruolo di filtro davanti alla difesa.

giocatori meno efficaci ed elementi di frizione

Bellino (5.5): Elegante nel portare palla, ma troppo intermittente nell’essere decisivo nelle azioni offensive. Dal 55′ Merola subentra con buon rendimento: due punizioni velenose e una traversa creano pericolo costante.

Linee esterne e supporto offensivo

fascia destra e sinistra

Grelaud (6): fondamentale quando spinge in avanti offrendo supporto alle iniziative offensive; nonostante qualche errore in fase difensiva, cresce nel corso del match sfiorando anche il pareggio negli ultimi minuti con una conclusione respinta dal portiere Froese. Dall’86’ Contarini entra al suo posto senza voto assegnato.

Leone (5.5): Meno coinvolto nel gioco offensivo, tocca pochi palloni senza riuscire ad essere realmente pericoloso in zona d’attacco; dal 55′ entra Lopez con maggiore spinta offensiva.

sintesi delle prestazioni individuali chiave

Elimoghale (6.5): Rappresenta l’anima della squadra nei primi tempi: corre, crea opportunità e recupera palloni importanti grazie al suo impegno continuo. Nella ripresa conferma tutte le sue qualità tecniche ma cala leggermente nel finale, suggerendo la necessità di intensificare gli sforzi complessivi.

Pugno (6.5): Poco coinvolto nella prima parte dell’incontro, trova spazio solo successivamente quando viene servito adeguatamente: realizza un gol importante sfruttando l’assist di Elimoghale, riaprendo così il risultato dopo uno svantaggio consistente.

valutazione tecnica dell’allenatore

Padoin (6): La gestione della squadra presenta due facce distinte: un primo tempo difficile da dimenticare seguito da una ripresa dominata sotto ogni punto di vista. Questa esperienza deve servire come base per migliorare ulteriormente l’approccio europeo delle giovani leve juventine.

I principali protagonisti presenti:
  • Sebastian Huli
  • Luca Bamballi
  • Sandro Bassino
  • Nicolas Rizzo
  • Crapisto
  • Milia
  • Bellino / Merola (dalla 55ª minuto)
  • Grelaud / Contarini (dall’86ª minuto)
  • Lorenzo Leone / Lopez (dalla 55ª minuto)
  • Elimoghale
  • Pugno
  • Padoin – allenatore della Juventus Primavera
Scritto da wp_10570036