Pagelle Juventus Next Gen: Faticanti brillano, Okoro finalmente in forma!

Analisi dettagliata delle pagelle di Pineto Juventus Next Gen: i voti dei protagonisti del match della quinta giornata del campionato 2025/26
Le valutazioni e i giudizi sui principali interpreti del confronto tra Pineto e Juventus Next Gen, disputato nella quinta giornata della stagione 2025/26, offrono un quadro completo delle prestazioni individuali. Si evidenziano le performance dei calciatori, con particolare attenzione ai momenti chiave e alle decisioni che hanno influenzato l’esito della partita.
Valutazioni dei portieri e difensori
portiere Mangiapoco
Voto: 6. Ha intuito il calcio di rigore ma non è riuscito a neutralizzarlo. È stato incolpevole anche sul primo gol subito dal Pineto. In generale, non è stato chiamato spesso in causa durante la gara.
difensore Pedro Felipe
Voto: 6.5. Ha partecipato attivamente alla manovra offensiva nel primo tempo, sostenendo le iniziative con continue sovrapposizioni. La sua presenza ha contribuito a rendere più compatta la difesa nel corso dell’incontro.
difensore Scaglia F.
Voto: 6.5. Ha commesso una sbavatura ad inizio ripresa lasciando spazio all’attacco avversario, ma si è riscattato nel finale erigendo un muro difensivo fondamentale per la squadra.
terzino Turicchia
Voto: 6. Ha mantenuto una posizione solida lungo il suo settore senza particolari patemi. La sua copertura si è rivelata affidabile e senza grandi rischi.
Centrocampo e fase offensiva
centrocampista Turco
Voto: 6. Nonostante abbia sfiorato il gol nella ripresa con una conclusione insidiosa, ha svolto compiti di equilibrio a centrocampo, contribuendo anche in fase difensiva. Dal minuto +1 dell’extra time ha preso il posto Ngana, senza voto assegnato.
surdistruttore Faticanti
Voto: 7.5. Nonostante un errore di posizionamento che ha causato il rigore per il Pineto, ha dimostrato grande maturità e solidità mentale. Ha deciso la partita segnando un gol spettacolare che ha fissato il risultato sul definitivo 3-2.
Migliori interpreti in fase offensiva
wizard Owusu
Voto: 7. È stato protagonista assoluto, conquistando un calcio di rigore e risultando uno degli uomini più incisivi del campo grazie alla sua fisicità e qualità tecnica. La sua capacità di inserirsi nell’area avversaria lo rende costantemente pericolo.
bomber Puczka
Voto: 7. Con il primo gol realizzato dal dischetto, ha aperto le marcature per la Juventus Next Gen. Il suo mancino rappresenta una vera arma da sfruttare anche nelle situazioni più complicate; se migliora ulteriormente in zona gol può diventare un esterno completo.
Sforzi generosi e ruolo di supporto nei reparti avanzati
sacrificabile Deme
Voto: 6 . Si muove molto sul campo con impegno e desiderio di incidere, anche se alcune sue giocate negli ultimi metri risultano meno efficaci. Il suo lavoro resta fondamentale per la squadra; dal minuto +15′ entra Anghelè (voto: 6), che si fa notare pur avendo poche occasioni a disposizione.
sostegno Cudrig
Voto: 6 . Anche lui mostra movimento e generosità, ma fatica a trovare spazi tra le linee avversarie durante l’intera durata del match.
dettagli sui protagonisti principali della rosa giovani juventina
- Mangiapoco – portiere – voto: 6
- Pedro Felipe – difensore – voto: 6.5
- Scaglia F. – difensore – voto: 6.5
- Turicchia – terzino – voto: 6
- TURCO – centrocampista – voto: 6
- Faticanti – centrocampista – voto: 7.5
- Owusu – attaccante – voto:7
- Puczka – attaccante – voto:7
Deme – centrocampista – voto:6
Cudrig – attaccante – voto:6
Nganà (dal recupero) – centrocampista – SV
Macca (dalla panchina) – centrocampista – voto:6
L’allenatore Brambilla riceve un riconoscimento speciale con un punteggio di: 7.5 punti su dieci, confermando come questa Juventus Next Gen sia già matura e pienamente competitiva dopo appena cinque giornate ufficiali.