Pagelle juventus primavera sportingsporting youth league radu e difesa in crisi nel finale

Contenuti dell'articolo

analisi completa delle pagelle della juventus under 23 contro lo sporting primavera in youth league

Le partite della Juventus Primavera in Youth League rappresentano momenti fondamentali per lo sviluppo dei giovani talenti e per valutare le performance dei protagonisti sul campo. In questa analisi si approfondiscono i voti assegnati ai calciatori durante la quarta giornata della stagione 2025/26, evidenziando le prestazioni più significative e i contributi decisivi di ciascun elemento della formazione. La valutazione complessiva si basa su interventi, impegno atletico, capacità di lettura del gioco e incidere sul risultato finale.

valutazioni individuali dei portieri e della linea difensiva

ruolo del portiere e performance

Radu si distingue per le sue parate fondamentali, guadagnando un voto di 6,5. Due interventi su Costa, entrambi di grande riflesso e precisione, hanno evitato conseguenze peggiori. La sua presenza tra i pali è stata decisiva, anche se sul finale ha subito due gol, che, comunque, non sono da attribuire alle sue colpe.

difesa e ruolo dei difensori

Rizzo ottiene un punteggio di 6, mostrando attenzione speciale nel gestire le incursioni di Costa, con una prova di grande dedizione e pragmatismo. Bassino riceve un 5,5 per la sua capacità di coprire la zona, anche se nel finale ha incappato in alcune disattenzioni che hanno permesso il pareggio portoghese. Verde, forte in avvio, ha vissuto una fase di appannamento nella ripresa, portando a un voto di 6.

Stessa valutazione per Bamballi, che ha svolto bene il suo compito fino all’87°, mostrando un buon rapporto tra leadership difensiva e spinta offensiva. La linea difensiva complessivamente ha affrontato momenti di difficoltà, specialmente nel finale, dimostrando la necessità di migliorare la gestione delle transizioni difensive.

centrocampo: equilibrio, pressing e inserimenti

performance dei centrocampisti

Mazur si conferma tra i migliori in campo con un punteggio di 6,5. La sua presenza a centrocampo si è fatta sentire, soprattutto con l’inserimento che ha portato al vantaggio dei bianconeri, un tocco decisivo e di grande precisione.

Keutgen ha fornito un apporto importante con un punteggio di 6. Il suo lavoro di interdizione e equilibrio ha contribuito a schermare la difesa avversaria, anche se ha incassato un errore che ha favorito il pareggio. Grelaud, con un punteggio di 6,5, ha corso incessantemente lungo la fascia, dando supporto sia in fase offensiva che difensiva e realizzando un assist decisivo.

oltre il centrocampo: qualità in attacco e capacità di creare occasioni

schieramenti offensivi e contributo dei trequartisti

Tiozzo si distingue con un voto di 7. Le sue capacità tecniche e il suo senso del gol si sono messi in evidenza già dai primi minuti, con la realizzazione di una rete che ha aperto le ostilità, anche se poi ha perso smalto nel corso della gara.

Finocchiaro riceve un 7 grazie alla traversa e all’eleganza con cui ha manovrato tra le linee avversarie. La sua creatività e capacità di assist sono stati elementi fondamentali, anche se nel finale ha faticato a mantenere la lucidità.

comunicazione e capacità offensiva complessiva

ruoli di supporto e impatto sulla fase offensiva

Lopez si distingue con un punteggio di 5,5. Le difficoltà affrontate contro la difesa portoghese hanno limitato le sue incursioni in area, con pochi spunti positivi. La sostituzione con Durmisi, che ottiene lo stesso voto, ha evidenziato le difficoltà offensive dei trequartisti.

allenatore e valutazione complessiva della squadra

La guida tecnica di Padoin viene giudicata con un 6. La squadra ha mostrato grandi progressi e personalità in campo, arrivando vicina alla vittoria finale fino agli ultimi minuti, meritando un riconoscimento per la qualità espressa durante tutta la partita.

personaggi, ospiti e membri del cast

  • allenatore: Padoin
  • portiere: Radu
  • difensori: Bamballi, Rizzo, Bassino, Verde
  • centrocampisti: Mazur, Keutgen, Grelaud
  • trequartisti: Tiozzo, Finocchiaro, Lopez
  • sostituti: De Brul, Milia, Leone, Bellino, Durmisi
Scritto da wp_10570036