Pagelle juventus women como: buoni segnali da beccari e analisi dei voti

Contenuti dell'articolo

Analisi dettagliata delle prestazioni delle protagoniste nel match di Serie A Women tra Juventus Women e Como

In ambito di calcio femminile, i giudizi assegnati alle giocatrici durante le partite costituiscono un importante indicatore delle loro performance. La sfida tra Juventus Women e Como, valida per la seconda giornata di Serie A Women, ha offerto numerosi spunti di valutazione, evidenziando punti di forza e aree di miglioramento delle protagoniste in campo. Di seguito, si presenta un’analisi articolata delle singole performance, con una particolare attenzione ai voti e ai giudizi tecnici attribuiti alle atlete e all’allenatore.

Valutazioni delle giocatrici in campo

Performance individuali

Il portiere De Jong ha conseguito un punteggio di 6.5, dimostrando grande prontezza in alcune occasioni fondamentali, tra cui una parata decisiva su Pavan, e mettendo in evidenza sicurezza nelle uscite. La sua reattività si è dimostrata cruciale, anche se nulla ha potuto sulla conclusione di Nischler, che ha visto respinta una sua volée.

La difenditrice Kullberg ha ricevuto un voto di 6, evidenziando un rendimento più compatto rispetto al passato, con alcune sbavature nell’impostazione iniziale del gioco. Calligaris, invece, con un punteggio di 6.5, si è confermata pienamente recuperata, anche se con qualche errore di troppo in fase di gestione del pallone.

In fase difensiva si sono distinte anche Harviken, con un 6, per la corretta attenzione nella fase di contenimento, e Krumbiegel, che ha incassato un 5 in un momento di flessione. Essa ha infatti manifestato segnali di sofferenza nel periodo attuale, come si è evidenziato anche nell’errore commesso nello scadere del primo tempo.

Performance in attacco e contributo offensivo

In ambito offensivo, Beccari si è distinta con un 6.5, dimostrando grande voglia di protagonismo; ha tentato il tiro che si è infranto sul palo e ha mostrato determinazione nel locomotion e nel dribbling.

Dal 58’ in campo, Wälti ha portato un miglioramento nella manovra juventina, con un voto di 6.5, contribuendo a rendere il gioco più fluido, anche se non è stato sufficiente a ribaltare l’andamento della partita.

Le attaccanti Godo e Vangsgaard hanno evidenziato percentuali di impatto inferiore alle aspettative. Godo, con un voto di 5, ha mostrato difficoltà offensive, mentre Vangsgaard ha svolto un ruolo più propositivo, anche se si è fermata a causa di un infortunio. La sua valutazione, di 6, riflette il suo contributo effettivo fino alla sostituzione.

Valutazione complessiva dell’allenatore e considerazioni finali

L’amministratore tecnico Canzi si è distinto con una valutazione di 5. La sua gestione della squadra ha evidenziato alcune lacune nel coordinamento delle rotazioni e nell’adattamento alle dinamiche della partita, suggerendo che la formazione e le strategie necessitano di ulteriori perfezionamenti.

Personaggi e membri del cast

  • De Jong
  • Kullberg
  • Calligaris
  • Harviken
  • Krumbiegel
  • Bonansea
  • Brighton
  • Wälti
  • Schatzer
  • Carbonell
  • Godo
  • Vangsgaard
  • Thomas
  • Beccari
  • Girelli
  • Cambiaghi
  • Canzi
Scritto da wp_10570036