Pagelle juventus women inter: voto a gama e performance delle altre giocatrici

Analisi dettagliata delle prestazioni delle protagoniste nel match di Serie A femminile tra Juventus Women e Inter
Il confronto tra le squadre di Juventus Women e Inter ha offerto numerosi spunti di riflessione sulle performance individuali e collettive. In questo articolo si analizzano i principali giudizi espressi attraverso le pagelle, evidenziando le figure più rilevanti e i momenti chiave della partita.
Valutazioni dei portieri e difensori
Le prestazioni del reparto tra i pali
Peyraud-Magnin riceve un voto di 6. La sua azione più significativa è stata l’incitamento rivolto al pubblico dello Stadium durante il cambio di Gama. Dal lato opposto, Capelletti si distingue con un punteggio di 6.5, grazie a una parata importante su Serturini, anche se il gol subito non è imputabile a lei.
Le linee difensive
Gama, invece, ottiene un voto molto basso: 3. La sua uscita precoce al minuto 3 rappresenta un episodio simbolico che ha influenzato negativamente la squadra. Successivamente, entra in campo Rosucci, che riceve un punteggio di 6.
Migliori performance del centrocampo e attacco
Sorprese positive e criticità da centrocampo in su
- Sarvai: valutata con un 6.5, dimostra buona condizione fisica ed è considerata per la finale di Coppa Italia.
- Harviken:, con un voto di 5, commette errori decisivi come la perdita della marcatura su Bugeja, che porta al gol dell’avversario.
- Krumbeigel:: riceve un punteggio di 5.5, dopo aver subito un colpo alla caviglia; entra in campo dal 66′ anche Thomas, valutata ugualmente con 5.5.
- Brighton:: poco lucida nelle occasioni importanti, merita un voto di 5.
- Schatzer:: buona presenza difensiva, ma passiva sul secondo gol avversario; ottiene quindi un6 strong>.
- Cantore: Strong>: svolge il suo ruolo senza esagerare, dando una mano in vista della finale; viene valutata con6 strong>. Dal 66′ entra Vangsgaard (6), figura controversa come tutto il suo rendimento stagionale.
Punti salienti nel reparto offensivo e gestione tattica
I protagonisti dell’attacco e le scelte dell’allenatore Canzi
Girelli strong>: considerata la miglior giocatrice del campionato, ottiene una valutazione di6 strong>.
discreta nelle accelerazioni, ma poco incisiva nelle occasioni decisive; il suo voto è5.5 strong>. Al minuto 80 viene sostituita da Godo (SV).
L’approccio tattico del tecnico Canzi
L’allenatore ha optato per una formazione “vera”, finalizzata ad avvicinare la squadra alla finale di Coppa Italia. La strategia complessiva mostra alcuni limiti nella concentrazione complessiva della squadra.
Membri del cast e ospiti presenti durante la partita o nel contesto delle analisi post-match:
- Nessuna informazione specifica sugli ospiti o personaggi coinvolti direttamente nella narrazione fornita dalla fonte.
Dalla descrizione emerge come alcune interpreti abbiano mostrato performance degne di nota mentre altre abbiano evidenziato margini di miglioramento nei momenti cruciali della sfida.