Pagelle juventus women napoli: tatiana pinto e salvai brillano con sicurezza

Le competizioni di calcio femminile stanno vivendo un momento di grande fermento, con partite che mettono in evidenza le performance delle squadre e delle singole atlete. In questo contesto, l’attenzione si concentra sui dettagli tecnici e sui giudizi assegnati alle protagoniste di incontri chiave come quelli della Serie A Women’s Cup. L’analisi delle prestazioni permette di comprendere meglio le dinamiche di gioco e le strategie adottate dai club coinvolti.
valutazioni e analisi delle giocatrici nella partita tra Juventus Women e Napoli
prestazioni dei portieri e difensori
Peyraud-Magnin ha ricevuto un voto di 6.5, grazie alla sua pronta reattività in una fase cruciale del match, soprattutto nel contrastare Floe Nielsen. La linea difensiva è stata guidata da Lenzini, che ha dimostrato solidità tornando in campo titolare, senza commettere errori significativi. Anche Salvai, con il suo contributo fondamentale in area, ha ottenuto un punteggio di 6.5. La difesa ha mostrato compattezza, con interventi risolutivi che hanno contribuito a mantenere la porta inviolata.
ruolo delle centrocampiste e attaccanti
Harviken, sotto stress durante la gara, ha comunque retto bene fino al 83° minuto, quando è stata sostituita da Calligaris, valutata come S.V.. La regista del centrocampo, Schatzer, ha svolto un ruolo importante nel controllo del ritmo di gioco. In attacco, si sono distinte Godo, con un tiro potente che ha messo in difficoltà gli avversari, e Carbonell, più arretrata ma capace di fornire due assist decisivi nella ripresa.
performance individuali e cambiamenti tattici
Brighton, anche se coinvolta nel supporto offensivo, ha subito una contusione alla testa costringendo il cambio con Pinto, autore di una doppietta che ha evidenziato il suo impatto immediato sul campo. Le sostituzioni successive hanno visto entrare Krumbiegel per Bonansea e Vangsgaard per Girelli, entrambe senza valutazione specifica (S.V.). Il tecnico Canzi ha ricevuto un voto di 6.5, attestando i progressi rispetto alla precedente gara e sottolineando l’importanza della transizione tattica verso la qualificazione.
personaggi principali presenti nella partita
- Peyraud-Magnin
- Lenzini
- Salvai
- Harviken / Calligaris (sostituzione)
- Schatzer / Wälti (ruoli condivisi)
- Godo
- Carbonell
- Beccari / Cambiaghi (sostituzione)
li Girelli / Vangsgaard (sostituzione)
li allenatore Canzi
I voti assegnati riflettono l’impegno delle atlete sul campo e forniscono uno spaccato dettagliato sulle loro performance durante questa importante sfida della Serie A Women’s Cup.