Pagelle juventus women roma: top e flop del primo tempo

Contenuti dell'articolo

Analisi dettagliata delle protagoniste del match di Coppa Italia femminile tra Juventus Women e Roma

Il confronto tra le due squadre si è concluso con una prestazione eccezionale delle giocatrici della Juventus Women, che hanno dominato la finale di Coppa Italia. In questo approfondimento vengono analizzati i principali protagonisti in campo, evidenziando i voti e le valutazioni attribuite alle atlete più influenti durante l’incontro.

Prestazioni individuali e giudizi complessivi

Le valutazioni assegnate ai vari elementi della formazione bianconera sottolineano un livello superiore rispetto alla controparte romana. La partita ha visto alcune interpreti distinguersi per qualità tecniche e capacità decisiva, contribuendo in modo determinante al risultato finale.

Portiere e difensori

  • Peyraud-Magnin (6.5): Ha effettuato una parata cruciale su Giacinti nel primo tempo, dimostrando sicurezza tra i pali.
  • Kullberg (8): Sicuramente tra le migliori in campo, rappresenta uno dei tre elementi sopra il livello medio della squadra.
  • Salvai (7): Anche se si fa sorprendere da Giacinti in due occasioni, nel complesso domina la linea difensiva.
  • Harviken (7): Punto fermo nella fase centrale del match e nelle fasi decisive della stagione. Dal 65′ spazio a Calligaris (6.5) anche nel finale.

Centrocampiste e attaccanti

  • Thomas (7.5): Eccellente come al Tre Fontane, si distingue per una prestazione mostruosa contro Haavi e realizza un gol importante.
  • Brighton (7.5): Pilastro dell’equilibrio tattico della squadra, fondamentale per il controllo del gioco.
  • Schatzer (6.5): Nonostante un rischio di errore nel primo tempo, la sua performance resta più che sufficiente.
  • Boattin (7): Diligente lungo tutta la partita, contribuisce con assist fondamentali che portano al rigore e al quarto gol di Girelli.
  • Bonansea (6): Poco brillante dopo l’infortunio, spreca un’occasione importante ma rimane un elemento utile; dal 65′ entra Godo (6.5), che dà nuova energia alla squadra.

Le figure chiave dell’attacco

  • Cantore (8.5): Una delle rivelazioni più sorprendenti: già considerata molto promettente quando venne osservata per la prima volta dalla Juventus Women a Biella, oggi si conferma come una delle giocatrici più forti del team.
  • Girelli (8.5): L’artefice principale del successo juventino con due gol incastonati nella vittoria: apre le marcature e chiude il poker finale.

L’allenatore e il commento sulla prestazione complessiva

L’allenatore Massimiliano Canzi riceve il massimo dei voti per aver orchestrato una strategia impeccabile durante tutto l’incontro (9). La sua gestione tattica ha dimostrato ancora una volta il suo talento come uno dei migliori nel panorama italiano di calcio femminile, confermando la superiorità della formazione bianconera su tutte le altre contendenti in questa stagione.

I protagonisti presenti nel match

  • Peyraud-Magnin
  • Kullberg
  • Salvai li >
  • Harviken li >
  • Calligaris li >
  • Thomas li >
  • Brighton li >
     
  • Schatzer
  •  

  • Boattin
  •  

  • Bonansea
  •  

  • Godo
  •  

  • Cantore
  •  

  • Girelli
  •  

  • Mancini – allenatore Roma/coach Roma
Scritto da wp_10570036